Il Movimento 5 Stelle Emilia-Romagna accoglie con favore la decisione della Giunta regionale di ritirare il progetto di autonomia differenziata, una scelta di buonsenso che va nella direzione da sempre auspicata dal nostro Movimento.
"Il ritiro dell’autonomia differenziata è una vittoria per l’intera comunità emiliano-romagnola e per il Paese intero. L’Emilia-Romagna si conferma terra di solidarietà e coesione, respingendo un modello che avrebbe rischiato di spaccare ulteriormente l’Italia, creando cittadini di serie A e serie B a seconda della Regione di appartenenza", dichiarano i coordinatori regionali del M5S, il senatore Marco Croatti e Gabriele Lanzi.
"Ci siamo battuti con forza per contrastare questa riforma divisiva, sia nelle istituzioni che nei territori, ascoltando le preoccupazioni di lavoratori, sindaci e associazioni. Il nostro impegno ha contribuito a far prevalere la ragione: ora si apra un confronto per costruire una riforma che rafforzi i servizi pubblici, a partire dalla sanità, senza penalizzare nessun territorio", proseguono Croatti e Lanzi.
Il Movimento 5 Stelle ribadisce il suo impegno a vigilare affinché le risorse pubbliche vengano destinate a migliorare la qualità della vita di tutti i cittadini, senza pericolosi squilibri territoriali. L'Emilia-Romagna deve essere la guida di un'autonomia solidale, non di una secessione mascherata.