M’illumino di Meno è la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili ideata nel 2005 da Rai Radio2 con la trasmissione Caterpillar. M’illumino di Meno si celebra ogni anno il 16 febbraio per diffondere la cultura della sostenibilità ambientale e del risparmio delle risorse. La Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili è stata istituita dal Parlamento con la Legge n. 34/2022.
Domenica 16 febbraio la Casa della Cultura, di San Giovanni in Marignano ospiterà l'iniziativa "San Giovanni sotto le stelle" organizzata dall’Associazione astronomica del Rubicone in collaborazione con APS-Pro loco San Giovanni in Marignano e con il patrocinio del Comune.
Dalle 15:30 sarà visitabile la mostra di astrofotografia a cura di Riccardo De Benedictis; alle 16 sarà ospite il professor Francesco Rosario Ferraro dell’università di Bologna che presenterà il suo libro “Figli delle Stelle”; a seguire la presentazione con gli autori dei libri “La ricerca solare amatoriale” di Andrea Clementi e Marcello Ferroni e “Antichi strumenti astronomici” di Andrea Clementi ed Elia Giulietti. Modererà gli interventi Matteo Montemaggi presidente dell'Associazione astronomica del Rubicone. Inoltre dalle 17:45 alle 19:30 nella piazzetta adiacente la Casa della Cultura sarà organizzata l’osservazione del cielo con telescopio aperta a tutto il pubblico.
L'edizione 2025 di M’Illumino di Meno è dedicata allo spreco energetico nel settore del fast fashion e alle alternative virtuose che promuovono il riuso e la valorizzazione degli abiti. Segnaliamo che San Giovanni in Marignano su questo tema ha attivato una riflessione da diversi anni grazie a "La CasaMatta" di Auser odv, gestita da Gloria Grilli. La CasaMatta si trova in Borgo XXII giugno ed è uno spazio all'interno del quale è possibile dare nuova vita a materiali, abiti e