Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cronaca 14:45 | 26/01/2024 - Coriano

Per Cerasolo Ausa, così come per tutte le frazioni comunali, il tema della sicurezza a tutto campo è centrale

Per Cerasolo Ausa, così come per tutte le frazioni di Coriano, il tema della sicurezza a tutto campo è centrale, a partire dal quello legato alla viabilità, e quindi, alla circolazione stradale. In particolare, è al vaglio una costante interlocuzione con Anas per la definizione del progetto di riqualificazione della Superstrada di San Marino che, si ricorda, prevede la realizzazione di tre rotatorie all’altezza degli attuali incroci semaforici con via La Pastora, con via Pavese e, su specifica richiesta dell’Amministrazione, con via Poggio- Globo. 

Una volta ottenuto il progetto definitivo l’Amministrazione conta di organizzare un incontro pubblico con i tecnici Anas e condividerlo con la frazione nei dettagli. Progetto che dovrebbe avere ripercussioni positive anche sui pedoni, oltre ad indiscussi benefici a favore della circolazione, della popolazione residente e delle attività economiche della frazione. I lavori di realizzazione delle tre rotatorie, oggetto di numerosi incontri e sopralluoghi nei mesi scorsi, avranno una durata stimata in 24 mesi dalla data di apertura dei cantieri. Un’opera che 

In attesa del via libero del progetto, che riguarda enti diversi, nei mesi scorsi sono stati sostituiti i tre impianti semaforici in modo da ottimizzare i tempi di attesa con nuove centraline, e quindi di sosta, in prossimità degli impianti

Una progettualità che non tralascia interventi di decoro, pulizia e sistemazione delle aree adiacenti alla Superstrada di San Marino. In questa direzione Cerasolo sarà oggetto di un sopralluogo congiunto tra Anas e Comune già programmato per i prossimi giorni. Sono peraltro in corso ulteriori sopralluoghi e verifiche dell’Ufficio Lavori Pubblici in altre parti del territorio comunale che con le sue frazioni si estende su di una superficie di 46 km2.

 

Cronaca

Loading...
pageview