Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cronaca 17:35 | 27/04/2022 - Santarcangelo

Più di 400 persone alla Baldini per il compleanno della Casa della Cultura

Oltre 400 le persone che lo scorso fine settimana hanno partecipato alle iniziative del compleanno della Casa della Cultura, la nuova sede della biblioteca Baldini inaugurata il 23 aprile 2014. La maratona ha visto la partecipazione di autori esordienti e affermati del calibro di Roberto Camurri, Lia Celi, Paolo Nori, Vera Gheno, Giovanni Boccia Artieri, Veronica Raimo, Gaia Giovagnoli e lo scrittore santarcangiolese Luca Tosi, che si sono avvicendati – davanti a un pubblico attento e interessato – in una serie di presentazioni di libri nell'ambito della rassegna "InVerso, parole e scrittura nei giorni impossibili".

Sale gremite e ottimo riscontro di pubblico, quindi, per l’edizione speciale della manifestazione dedicata ai libri – curata dall'editore Massimo Roccaforte e realizzata grazie al sostegno di Sgr e Coop Alleanza 3.0 – che si dimostra un contenitore molto apprezzato per le riflessioni e le proposte dense di contenuti culturali importanti.

Cronaca

Loading...
pageview