Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cronaca 15:47 | 26/11/2020 - Rimini

Riprendono i lavori per la rimozione della scogliera di San Giuliano

Sono ormai arrivati in dirittura d’arrivo i lavori per la rimozione della scogliera di San Giuliano. Tra una decina di giorni, infatti, salvo avverse condizioni del mare - che già nella scorsa settimana ha interrotto per qualche giorno i lavori - si concluderà la prima fase di questo progetto che ha come obiettivo il miglioramento delle caratteristiche dei fondali. I lavori di salpamento, necessari al miglioramento delle condizioni ambientali e di balneabilità, con la rimozione della scogliera a “L” di San Giuliano, hanno l’obiettivo infatti di migliorare la circolazione delle acque e rendere più profondi i fondali. Gli scogli rimossi vengono utilizzati per il consolidamento della scogliera radicata al molo di levante della darsena e in parte per la sponda destra del deviatore Marecchia.

La scogliera a “L” presente tra la foce del deviatore Marecchia ed il porto turistico di Rimini, nel corso degli anni ha inciso sulla conformazione della spiaggia, determinando fondali bassi e favorendo la formazione di una zona di accumulo di materiali sabbiosi e limosi, trasportati a mare dalle piene del deviatore Marecchia, che ha ostacolato il naturale ricircolo idrodinamico nel tratto dedicato alla balneazione. L’intervento di rimozione della scogliera, che si avvia alla conclusione della prima fase, consentirà di rendere meno limosi e più profondi i fondali dedicati alla balneazione. Con l’inizio del nuovo anno, dopo le mareggiate e comunque prima della stagione estiva, si avvierà la seconda fase del progetto che comprende i lavori di rifinitura, come anche la ri-sagomatura del fondale alla foce del Deviatore Marecchia.

Al termine dei lavori, il cui importo, per tutto il programma triennale 2020 – 2022, è di 250.000 euro,  inizierà la fase di monitoraggio che, in accordo con la Regione Emilia Romagna, proseguirà per due anni, in modo da controllare la linea di riva nella baia e verificare il raggiungimento degli obiettivi. 

Cronaca

Loading...
pageview