Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cronaca 16:07 | 28/11/2019 - Rimini

Scontrino elettronico: domani incontro Confcommercio

È arrivato il momento dello scontrino elettronico. Il nuovo adempimento entrerà in vigore dal 1° gennaio 2020 e tutte le imprese a quella data dovranno essere dotate di idonei registratori di cassa. Per questo Confcommercio della provincia di Rimini ha organizzato per domani (venerdì 29 novembre) alle ore 14:30 nell’Auditorium della sede di viale Italia 9/11 un incontro aperto e gratuito in cui il dottor Innocenzo Varvara, commercialista consulente di Servizi Imprese Rimini, illustrerà le principali novità, gli aspetti normativi e fiscali e la “lotteria degli scontrini”, nonché le agevolazioni previste per l’adeguamento e la sostituzione degli apparecchi.

"Purtroppo - commenta il presidente provinciale di Confcommercio Rimini Gianni Indino (nella foto) - ancora una volta le piccole e micro imprese sono messe di fronte a nuovi costi e adempimenti. Per sollecitare ad una revisione della norma, nei giorni scorsi io insieme a tutti i presidenti delle Confcommercio locali, abbiamo inviato una lettera ai parlamentari e ai consiglieri regionali affinché la classe politica tutta, indipendentemente dal colore di appartenenza, si adoperi affinché si giunga ad una rivisitazione di tali disposizioni normative che andrebbero a penalizzare ulteriormente quel tessuto produttivo del nostro Paese già duramente colpito da anni di crisi, difficoltà e congiunture economiche negative. Il presidente nazionale Sangalli ha portato le richieste ai tavoli governativi. Intanto, apprendiamo con soddisfazione che grazie all’intervento pressante messo in atto, la ‘lotteria degli scontrini’, anch’essa portatrice di nuovi costi per i commercianti, dovrebbe slittare di sei mesi ed entrare in vigore dal prossimo luglio, con la speranza che venga completamente abolita o almeno che vengono aboliti i termini con i quali oggi viene messa in atto”.

Cronaca

Loading...
pageview