Tre giorni di Trail running camp a Pennabilli con il campione Henry Aymonod e altri atleti di spicco. Approfondimenti su nutrizione, yoga e 70 km di corse in montagna. Organizzato da Born to run - running club di Rimini con il supporto del marchio North Face.
Dopo il successo all’esordio, nel 2024, è pronta a prendere il via la seconda edizione del Trail Running Camp, da venerdì 4 a domenica 6 aprile 2025 a Pennabilli e in alta Valmarecchia. Il Camp sarà guidato con uno dei più grandi atleti italiani della corsa in montagna, Henry Aymonod, 29enne valdostano, campione mondiale 2021 anche nella specialità vertical.
Accanto al campione valdostano saranno anche atleti del team Ambassador The North Face Italia, come Gianola, Calzolari, Barbieri e il riminese Fabrizio Lombardi (presidente di Born to run running club).
Tra le proposte della tre giorni ci sono: nutrizione, aspetti mentali, yoga for running e tre trail per 70 km. Punto di partenza: La Veranda luogo d’incontro (via XXIII 60/a, Rimini), per raggiungere poi l’Hotel Il Duce di Pennabilli che diventerà la base del Camp.
Novità 2025: venerdì 4 aprile è in programma la suggestiva corsa in notturna (13 km) salendo sul rifugio Le Fontanelle del Monte Carpegna.
Sabato comincia alle 7 con “Yoga for runner” con l’insegnante di yoga Martina Meluzzi. Alle 9.30 tavola rotonda: “La mentalità dello sportivo” con Andrea Bernardi (personal trainer, specializzato in Trail Running e lunghe distanze) e Davide Barone (34 anni, coach e specializzato negli sport di Endurance), a seguire “L’importanza della nutrizione nel recupero” con Matteo Gorini (originario di Rimini, biologo nutrizionista, specializzato in alimentazione sportiva). Long Trail di 30 km con 1.800 mt di dislivello con Henry Aymonod (oppure short trail, 15 km con 700 mt di dislivello).
Il sabato sera si cenerà all’osteria Madama Dorè di Novafeltria mentre lungo i percorsi sono organizzati grandi ristori.
Domenica allenamento specifico con Henry Aymonod e pranzo in Veranda, e saluti finali.
“Trail running camp sta crescendo di anno in anno. – dicono gli organizzatori – L’obiettivo, ormai lanciato, è farlo diventare un appuntamento fisso, accompagnato da workshop sulla corsa e su come migliorare le proprie prestazioni, unendo amore per la corsa, natura e sport”.