Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cronaca 14:32 | 02/11/2018 - Rimini

Ubriachi al volante e una denuncia per ricettazione

Due giorni di intensi controlli nei comuni di Rimini, Bellaria Igea Marina e Santarcangelo dove, in occasione dei festeggiamenti di Halloween e della ricorrenza del 1° novembre, i Carabinieri della Compagnia di Rimini, al comando del Capitano Sabato Landi, hanno intensificato i servizi. Sono stati effettuati 27 posti di controllo ispezionando 186 mezzi ed identificando 284 soggetti.

In occasione della notte di Halloween, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Rimini, supportati dalle varie Stazioni competenti sul territorio, hanno segnalato 9 persone all’Autorità Giudiziaria per guida sotto l’influenza dell’alcool con tasso alcolemico superiore a 0,8 g.l.. Per loro, ai sensi dell’art. 186 del codice della strada, è prevista la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida da sei mesi ad un anno. Inoltre, ulteriori 4 automobilisti sono stati sanzionati amministrativamente in quanto, all’esito del controllo, è stato accertato che erano alla guida dei rispettivi mezzi con un tasso alcolemico superiore a 0,5 e non superiore a 0,8 g/l: per loro scatta una sanzione di importo da euro 527 ad euro 2.108 oltre alla sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida da tre a sei mesi.

Inoltre i Carabinieri della Stazione di Viserba hanno denunciato in stato di libertà per il reato di ricettazione S. T. A., cittadino rumeno classe 1999. Il giovane è stato controllato in Via Islanda alla guida di un ciclomotore risultato rubato a settembre ai danni di una cittadina riminese. Il veicolo è stato restituito al legittimo proprietario.

 

Cronaca

Loading...
pageview