Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cronaca 15:00 | 30/08/2019 - Valconca

“Emotion Bike” e “Enio Ottaviani”, pedalate e vini 100% green

Da due inverni a questa parte, si parla sempre di più di “turismo esperienziale”. Lo si sente ovunque: alla televisione, ai corsi di aggiornamento, lo leggiamo nelle brochure. Per gli addetti ai lavori in ambito turistico in realtà se ne sente parlare da qualche tempo, il turismo e il concetto di viaggio sono infatti cambiati molto negli ultimi anni. Se una volta infatti la vacanza era evasione dalla vita di tutti i giorni e dalla routine, oggi le nuove generazioni, quelle che vengono chiamate millennials viaggiano mosse da un altro impeto: vogliono scoprire, vivere un’esperienza unica, personalizzata e di vera conoscenza del territorio, immergersi nelle vita degli abitanti.

Le e-bike sono uno mezzo incredibile in questa nuova tipologia di turismo: le biciclette a pedalata assistita infatti sono adatte a qualunque tipo di turista, anche quello non allenato: con le e-bike il gioco è semplice, basta solo aver voglia di divertirsi e aver chiaro e focalizzato il proprio interesse. Il motto di Emotion Bike è: “solo emozioni, nessuna fatica”.

Eugenio Giovanardi e Giuliano Mami da qualche anno propongono agli albergatori e alle strutture ricettive i loro E-bike Tour, per permettere ai turisti più curiosi di scoprire e avventurarsi fra le vere eccellenze romagnole: da quelle culturali, naturalistiche e storiche, fino a quelle enogastronomiche, l’obiettivo è quello di trasformare un’esperienza sportiva in leisure turistica.

Emotion Bike è l’emozione di un’avventura condivisa, insieme ad altri, attraverso tour guidati che portano da strade e piazze di centri storici e fra campi e colline della Romagna. Durante il percorso fanno tappa fra enoteche, trattorie, cantine e frantoi, luoghi in cui i maestri artigiani del cibo creano con passione i prodotti gastronomici che caratterizzano il nostro meraviglioso territorio. Da Settembre Emotion Bike arriva e farà tappa anche presso Enio Ottaviani Vini e Vigneti: i Valconca E-bike & wine tour di Emotion Bike partiranno infatti dal piazzale del porto di Riccione e porteranno i turisti lungo la pista ciclabile fino a raggiungere Porto Verde, per poi prendere la ciclabile del conca. Immersi nell’oasi faunistica della Valconca, i turisti e i bikers amatoriali potranno fare una degustazione presso il nuovo showroom Enio Ottaviani, per scoprire la magia del vino e la bellezza della vigna, oltre ad una passeggiata tra i filari per conoscere la filosofia dell’azienda. Infine ci sarà la degustazione di 4 vini, 2 bianchi e 2 rossi, per assaporare quelli che sono i frutti della nostra terra. La colonnina ebike sarà geolocalizzata nelle app più importanti legate al cicloturismo elettrico, e consentirà di identificare la cantina come un punto di riferimento per i ciclisti elettrici che si muovono in autonomia e che sono alla ricerca di un punto di ricarica e ristoro. Un simbolo di riconoscimento per dire al mondo: noi qui siamo preparati ad accogliervi e a darvi una ricarica veloce, nel frattempo potete godervi la nostra location e degustare dell'ottimo vino locale. Un vero e proprio e-bike point anche per clienti che verranno in macchina, potranno fare uso delle biciclette e farsi un giro nella natura dell'oasi faunistica della Valconca.

“Abbiamo scelto Emotion Bike perchè ci siamo innamorati subito del progetto: è una start-up innovativa rispetto al nostro territorio e abbiamo sentito subito un’incredibile affinità e di condividere la stessa visione con Eugenio e Giuliano, e quando si parla di partnership è fondamentale avere la stessa visione, guardare nella stessa direzione” ci ha raccontato Massimo Lorenzi, di Enio Ottaviani, entusiasta della collaborazione e ansioso per l’imminente apertura del nuovo showroom.

(Nella foto: da sx Massimo Ottaviani, Eugenio Giovanardi, Davide Ottaviani)

Cronaca

Loading...
pageview