Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cronaca 14:08 | 28/08/2024 - Bellaria Igea Marina

Venerdì 30, dalle ore 21.00, Piazza Santa Margherita: "Seekers - Cercatori di sogni" con laboratori creativi e sportivi gratuiti

Volge al termine “SEEKERS - Cercatori di Sogni”; azione finanziata dalla Regione Emilia Romagna nell'ambito del progetto "Gelso: il parco in cui vivo! progetto di sicurezza diffusa" che nei mesi di giugno luglio e agosto 2024 si è svolta presso il parco Giovanni Paolo II adiacente al Municipio ed il parco del Gelso.
Il percorso e l'azione ha visto la partecipazione dei ragazzi del territorio che grazie a giovani educatori ed esperti in materie specifiche hanno potuto cimentarsi in attività artistiche e sportive.

Tutte queste sempre finalizzate ad una maggiore aggregazione nelle aree riqualificate, in modo tale di incentivare nuovamente la popolazione residente a fruire degli spazi pubblici del proprio quartiere ed a recuperare il proprio senso "di comunità".

Un sentimento che è sempre diffuso ed in espansione nel nostro comune ma che deve sempre e continuamente essere stimolato.
A conclusione dell'esperienza estiva appena vissuta il Comune di Bellaria Igea Marina in collaborazione con la Comunità Papa Giovanni XXIII e la Pro loco, invita tutta la cittadinanza alla festa finale in programma per venerdì 30 agosto dalle ore 21.00 presso la Piazza Santa Margherita di fronte al Centro culturale Vittorio Belli in un momento di condivisione e divertimento con musica e attività ricreative.

Cronaca

Loading...
pageview