Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cultura 10:42 | 18/11/2020 - Valmarecchia

A Poggio Torriana “Nostalgistan”: il 20 incontro online con l’autore Tino Mantarro

Parte il calendario di incontri, nell’ambito del progetto di promozione della cittadinanza europea "Dalla Dichiarazione di Schuman del 9 maggio 1950 all'Europa del futuro immaginata dai giovani", finanziato con apposito bando regionale che vede il Comune di Poggio Torriana come ente capofila, beneficiario del contributo, assieme a due associazioni locali, Sottomarino Giallo e Ora d'aria.

Venerdì 20 novembre alle ore 20,45 a inaugurare il ciclo di incontri – attraverso una diretta Facebook resasi necessaria visto il perdurare della situazione d'emergenza Covid – sarà Tino Mantarro, redattore di Touring, il mensile del Touring Club Italiano, e autore di Nostalgistan: dal Caspio alla Cina, un viaggio in Asia Centrale.

L'occasione per riflettere dei legami impensati tra i remoti Stan dell'Asia Centrale e l'Europa. Legami antichi, che portano alla mente le cavalcate dei popoli delle steppe che nel Medioevo terrorizzavano l'Europa Cristiana ma anche le  carovane che trasportavano merci e saperi lungo la via della Seta, di cui le città dai nomi evocativi – Khiva, Bukhara, Samarcanda – erano tappe fondamentali sulla via verso la Cina. Città investite dal ciclone sovietico, che ha cambiato la storia di queste terre in parte desertiche, in parte d'alta montagna, illudendo la popolazione che un altro mondo fosse possibile e poi coinvolgendole nel crollo dell'Unione. Crollo che ha portato alla creazione delle cinque repubbliche che Mantarro ha attraverso e raccontato in Nostalgistan. Repubbliche che oggi guardano alla Russia come potenza regionale, fanno volentieri affari con l'Europa e sono assediate dalla Cina che le vuole coinvolgere nei suoi progetti di una Nuova via della Seta terrestre.

Un libro dove si respira un po' di quella polvere e di quella ruggine che si è deposita sulle persone e sulle cose di questa terra periferica almeno alla nostra immaginazione. Una terra invero bella, fatta di paesaggi immensi, spesso estremi, spazi di sovrumana grandezza popolati di persone ospitali, amanti di Celentano, ragazze imbronciate e anziani nostalgici del passato, o forse solo della loro giovinezza. 

Ad affiancare Mantarro nella presentazione del suo libro sarà l’assessore ai Giovani del Comune di Poggio Torriana, Francesca Macchitella che spiega: "Questo incontro apre la rassegna organizzata e promossa nell'ambito del progetto, finanziato con risorse regionali, per offrire occasioni di sano confronto di idee, di conoscenze e di riflessioni sul tema dell'Europa. Sono molto grata della disponibilità dell'autore che parlerà ai ragazzi e alle ragazze di viaggi, di confini geografici e di tanto altro ancora. Ritengo che i contenuti del libro di Tino Mantarro si sposano perfettamente con le successive iniziative del progetto, per il valore culturale, antropologico e sociale del suo libro, in grado di raccontare non solo l'esperienza di un viaggio in Asia Centrale, una terra di confine tra Est e Ovest, tra Europa e Asia "Nostalgistan" sarà anche disponibile presso la Biblioteca Pio Campidelli di Poggio Torriana, invito pertanto tutti a partecipare alla presentazione che si terrà il prossimo venerdì sera, 20 novembre, per scoprire assieme quali curiosità si celano dietro un titolo così bizzarro."

 

Cronaca

Loading...
pageview