La Giana e Erminio si sono sposati a Rimini.
La Giana e Erminio, sono due fidanzati Lombardi che abitano precisamente a Gorgonzola. Loro sono appassionati di calcio, e allora decidono di sposarsi a Rimini, ospiti di Romeo Neri "un Riminese proprietario di uno stadio, dove ci gioca il Rimini Football club"
Tra l'altro la Giana "diminutivo di Giannina" è di origine di Gaiofana (località a due passi da Rimini) una Romagnola doc.
Per l'occasione, Romeo gli organizza una grande accoglienza con enormi festeggiamenti, e anche una partita di calcio "amichevole" tra ragazzi di Rimini e ragazzi proprio di Gorgonzola.
Alla faccia dell'amichevole, se le son date di santa ragione, ma la Giana e Erminio si sono divertiti tanto, che alla fine hanno ringraziato Romeo più di una volta, per questo grande spettacolo.
Pensate, che per l'occasione si sono scomodati: dalla Sardegna, GIANFRANCO ZOLA e da Bologna il Presidente della Lega Calcio Professionisti MATTEO MARANI.
C'era pure ANTONIO BUSCE' (fratello della famosa attrice Barbara Busce')
Alla festa finale "davvero incredibile" c'erano migliaia di persone che cantavano in coro saltando e suonando tamburi.
C'è stato addirittura un volo di COLOMBI che a un certo punto sono atterrati sul manto erboso del campo di calcio.
Che dire?: Veramente un matrimonio molto particolare, si è visto proprio di tutto: ad esempio, una distinta Signora che correva con una coppa in mano, per poi esser circondata da tanti ragazzi che saltavano come impazziti (sembrava festeggiassero la vittoria di un qualcosa, ma evidentemente era un modo originale di omaggiare gli sposi)
C'è stato anche qualche maleducato che in modo sarcastico gridava: Gianaaaa, ti facciamo la festa!...E lì Erminio è diventato un pochino serio, ma è stato solo per un attimo (del resto c'è sempre il cretino fuori dal coro)
A proposito di festa, la tavolata finale, con cibo a volontà per tutti, è stata la degna conclusione di questo matrimonio che resterà nella storia. A noi, che eravamo lì per raccontare, non è sfuggito che su questa enorme tavolata c'era di tutto: casualmente un formaggio che si chiama come la loro città residenziale "GORGONZOLA" ma ci ha colpito in modo particolare, il CINQUEGRANO.
Tutto questo ben di Dio, è stato innaffiato con bottiglie di grande qualità (FERRETTI, BELLODI, GORELLI, SEMERARO)
I primi piatti erano completamente LOMBARDI: il famoso GARETTO, il MEGALAITIS, IL FALBO e la buonissima LANGELLA.
I secondi invece, erano tutti a base di LEPRI "carne selvatica, ma veramente speciale" mentre nei contorni, abbiamo notato i classici FIORINI, i CIOFFI di cavoli, e i CERNIGOI di carciofi, offerti da un anonimo Calabrese.
Per questo evento storico, sono ACCURSI anche appassionati di matrimoni da PARIGI, GAGLIANO Campano...C'erano anche persone DI SALVO (così viene chiamata in dialetto Molisano, la città di San Salvo)
Insomma, un evento straordinario, e il Presidente della Lega MARANI, si è complimentato con LEONARDI, MALAGRIDA, UBALDI, VITALI, DE VITIS "responsabili dell'organizzazione" premiandoli con PICCOLI "ma per loro grandi" medaglietti.
Il Ragioniere di ROMEO, facendo i CONTI finali, ha potuto constatare la bontà dell'idea e ha ringraziato con tanto affetto i novelli sposi GIANA e ERMINO concludendo con l'augurio che Matrimoni cosi, vengano organizzati con più frequenza.
TANTI AUGURI RAGAZZI, Rimini vi porterà sempre nel cuore.🙏❤️
Cultura

14:15 | 03/04/2025 - Rimini