Archiviata la prosa serata, di questa seconda parte tutta romagnola venerdì 16 febbraio, ore 18,30, sempre presso la biblioteca comunale Panzini è l'occasione di incontrare lo scrittore forlivese di romanzi storici Ivo Ragazzini con il suo ultima opera (primo volume!) “La madre di Azzurrina, il monastero delle clarisse” che ci proietterà in un epoca affascinante, quella del trecento in Romagna, tratto da un manoscritto dell'epoca (le cinquanta novelle) e che si sviluppa tra verità storica e romanzo di Ser Giovanni Fiorentino con il nome di Padre Aurecto.
Nel romanzo Adelina detta “Azzurrina” è un personaggio vissuto attorno al 1375 ma senza la certezza della prova, frutto della tradizione orale del volgo. L'unica certezza è che era la figlia di Costanza Malatesta.
Attraverso le vicende di Costanza Malatesta e della figlia Adelina “Azzurrina” si potrà conoscere in quel mondo a noi lontano che è stato caratterizzato da tragedie come la peste, compagnie di ventura calate in Italia, i soprusi del clero smdi Avignone, di cui anche il monastero delle clarisse non fu immune e di ruolo della donna nella società dell'epoca e di quanto contasse la sua opinione.
Insomma una serata da non perdere per conoscere le proprie radici.