Per info e segnalazioni:
geronimo it alle-origini-dellumano-tre-indagini-sul-tempo-profondo-al-museo-della-regina-A38488 004 Per info e segnalazioni: +39 3339968310 -
Cultura 12:11 | 13/03/2023 - Cattolica

Alle Origini dell'Umano, tre indagini sul tempo profondo al Museo della Regina

Il Museo della Regina di Cattolica organizza un ciclo di tre incontri sul tema dell'evoluzione umana attraverso una prospettiva di ampio respiro che, grazie ai contributi della paleoantropologia, dell'archeologia e della genetica, intende esplorare i complessi e diversi percorsi che ci hanno portato a diventare umani. 

Tre illustri studiosi ci condurranno nel tempo profondo in cui ha avuto origine la nostra specie. In particolare, durante il primo incontro, sabato 18 marzo alle ore 17.00, Giorgio Manzi (Sapienza Università di Roma) ripercorrerà le più importanti scoperte che hanno permesso di comprendere la genesi e l'evoluzione della biodiversità umana a partire dallo studio delle ossa fossili, dei manufatti, dei siti preistorici e dei dati di biologia molecolare. 

Nel secondo incontro, sabato 25 marzo alle ore 17.00, Guido Barbujani (Università degli Studi di Ferarra), a partire dalla sua più recente pubblicazione, si concentrerà sul contributo che, negli ultimi trent'anni, lo studio del DNA umano antico e moderno ha apportato alla comprensione dell'evoluzione umana, consentendo anche di procedere alla ricostruzione delle sembianze dei nostri antenati. 

Infine, domenica 2 aprile alle ore 17.00, Stefano Benazzi (Università degli Studi di Bologna) approfondirà il Nenanderthal e le ricerche che in questi ultimi anni hanno stravolto le conoscenze di questa specie, inizialmente considerata come rozza e scarsamente evoluta. Proprio per questo, le cause che hanno portato alla sua estinzione continuano ad essere materia di dibattito e ad attrarre l'attenzione del pubblico non specialista.  

 *** PROGRAMMA ***

18 marzo 2023 | Salone Snaporaz, ore 17.00 
Prof. Giorgio Manzi, Sapienza Università di Roma
Evoluzione umana: la nostra storia raccontata dalla scienza

25 marzo 2023 | Salone Snaporaz, ore 17.00
Prof. Guido Barbujani, Università degli Studi di Ferrara
Come eravamo. Storia della grande storia dell’uomo

2 aprile 2023 | Museo della Regina, ore 17.00 
Prof. Stefano Benazzi, Università degli Studi di Bologna
Neanderthal e Sapiens: un racconto scritto su fossili, molecole e manufatti

Ingresso libero fino ad esaurimento posti

Giorgio Manzi, paleoantropologo. Accademico dei Lincei e Professore Ordinario alla Sapienza Università di Roma. La sua attività di ricerca è di rilievo internazionale, documentata da oltre 200 pubblicazioni scientifiche e dalla partecipazione a scavi e missioni di ricerca in Italia e all’estero. Noto anche come divulgatore scientifico, ha ideato e curato esposizioni in vari musei e collabora regolarmente con quotidiani, periodici, trasmissioni radio e TV. Fra le sue ultime pubblicazioni, ricordiamo L’ultimo Neanderthal racconta: storie prima della Storia (Il Mulino 2021), Il grande racconto dell’evoluzione umana (Il Mulino 2013 e 2018), Ultime notizie sull’evoluzione umana (Il Mulino 2017).

Guido Barbujani, genetista. Ha lavorato nelle Università di Padova, Bologna, State of New York a Stony Brook e Londra; attualmente è Professore ordinario all’Università di Ferrara, dove insegna Genetica. Autore di numerosi articoli scientifici e volumi di carattere divulgativo, fra i quali: Questione di razza (2003), Dilettanti. Quattro viaggi nei dintorni di Charles Darwin (2004) e, con Pietro Cheli, Sono razzista ma sto cercando di smettere (2008), Europei senza se e senza ma(2008). Nel 2007 con il saggio L’invenzione delle razze vince il quinto Premio letterario Merck Serono, premio dedicato a saggi e romanzi pubblicati in italiano che sviluppino un confronto e un intreccio tra scienza e letteratura.

Stefano Benazzi è Professore Ordinario di Antropologia Fisica, specializzato in Osteoarcheologia e Paleoantropologia presso l’Università di Bologna. Dal 2017 al 2022 ha coordinato un progetto ERC-consolidator (n. 724046 – SUCCESS) volto a comprendere l’arrivo del Sapiens nell’Europa meridionale, i processi bio-culturali che hanno favorito il suo successo adattativo e le cause che hanno portato all’estinzione del Neanderthal. Dirige il Laboratorio di Osteoarcheologia e Paleoantropologia - BONES Lab, e i suoi campi di ricerca comprendono lo studio anatomico dei resti umani provenienti da contesti forensi e archeologici, utilizzando approcci scientifici che permettono di ricostruire il profilo demografico della popolazione, lo stile di vita e le condizioni di salute. È autore di oltre 170 articoli sulle più importanti riviste scientifiche internazionali.