Cultura 15:57 | 24/01/2025 - Romagna

Il Teatro Mariani di Sant’agata Feltria candidato alla lista del Patrimonio mondiale Unesco

Il Teatro Mariani di Sant’agata Feltria candidato alla lista del Patrimonio mondiale Unesco - Petitti” non solo un luogo unico nel suo genere, ma anche un motivo di riconoscimento  e orgoglio per la comunità locale. Un plauso al sindaco Polidori e la sua giunta”

 Accolgo con grande gioia la notizia della candidatura alla lista del Patrimonio mondiale Unesco del Teatro Mariani di Sant’Agata Feltria. Se il “Mariani” è stato inserito nella ristretta lista dei 18 teatri candidati nel  “Sistema dei teatri condominiali all’italiana nell’Italia centrale fra XVIII e XIX secolo” lo si deve ad un intenso lavoro di rete tra istituzioni e in particolare di chi, come il sindaco Goffredo Polidori e la sua giunta, ci investono ogni giorno quella passione e l'orgoglio civico identitario che va molto oltre ad ogni dovere amministrativo. “Il Teatro in legno più antico d’Italia” non è solo un luogo unico nel suo genere, ma anche un motivo di riconoscimento  e orgoglio per la comunità locale. 

Il riconoscimento, dicevo, è frutto del lavoro di collaborazione tra le diverse istituzioni e quindi il ringraziamento va allargato al Presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, e all’Assessora alla cultura  Gessica Allegni, e a chi li ha preceduti in questo lungo percorso di riconoscimento. Una candidatura corale che accomuna tre Regioni, Emilia-Romagna, Marche e Umbria, che da ancora maggiore lustro a questo gioiello che abbiamo il compito di preservare e valorizzare al meglio. Un’ulteriore, importante conferma, di come la cultura possa rappresentare un volano di grande visibilità internazionale non solo per la comunità locale di Sant'agata Feltria, ma anche per tutto il territorio provinciale di Rimini.

Cronaca