Cultura 13:48 | 04/03/2025 - Romagna

Riccione premia le donne dello sport: talento, impegno e ispirazione per le future generazioni

Nella serata di ieri sera, lunedì 3 marzo, il Palazzo del Turismo ha ospitato la cerimonia di premiazione delle donne che si sono distinte nel mondo dello sport. L’evento, promosso dalla commissione Pari opportunità nell’ambito delle celebrazioni per la Giornata internazionale della donna, ha reso omaggio a cinque protagoniste riccionesi - tra fondatrici di società sportive e allenatrici - che, con impegno e passione, si sono dedicate alla formazione e alla crescita di atlete ed atleti, promuovendo i valori positivi ed educativi che sono alla base della società.

Sul palco del Palazzo del Turismo sono state premiate Arianna Fabbri (Calcio Riccione Femminile), Gigliola Mattei (Pattinaggio Artistico Riccione ASD), Barbara Bianchi (Associazione A.G.I.),Antonella Bartolacci (Accademia Danza Riccione) e Ljuba Giangaspero (Riccione Scherma). Cinque donne che hanno fatto dello sport una palestra di vita, un percorso di crescita e di trasmissione di valori fondamentali, tra rispetto, disciplina, solidarietà e condivisione. Accanto a loro, atleti, atlete e collaboratori che ogni giorno condividono la stessa passione e dedizione.

Presentata dalla presidente della commissione Pari opportunità, Eleonora Ruggeri, la serata ha visto la partecipazione della sindaca Daniela Angelini, della vicesindaca Sandra Villa, dell’assessora alle Pari opportunità Marina Zoffoli, della consigliera delegata alle Pari opportunità e alle politiche di genere, Barbara Di Natale e dell’assessore allo Sport Simone Imola.

La sindaca Angelini e l’assessora Zoffoli hanno espresso grande soddisfazione per l’evento, sottolineando il valore della serata non solo come celebrazione, ma anche come occasione di crescita e ispirazione per le nuove generazioni. “È stata una serata speciale, in cui abbiamo visto atleti, allenatrici e dirigenza lavorare fianco a fianco con le decane dello sport, pronte a trasmettere la loro esperienza e i loro insegnamenti. Questo incontro tra passato, presente e futuro è la dimostrazione concreta di quanto sia fondamentale il ruolo delle donne nello sport, non solo per i risultati agonistici, ma anche per la formazione di talenti e persone, promuovendo valori fondamentali per la nostra comunità.”

La cerimonia è stata arricchita da uno spettacolo di danza e ginnastica e da un’esibizione di scherma, oltre alla proiezione di video dedicati alle discipline protagoniste.