Numerosi studi scientifici indirizzano l'attuale interesse degli operatori sanitari verso il contributo della dieta e dell'attività fisica alla cura delle neoplasie, dalla prevenzione primaria alla prevenzione delle recidive. Se a grandi linee tutti sappiamo che la dieta mediterranea è il miglior modello di alimentazione e che consumare cereali integrali, verdura, frutta e olio d'oliva sia alla base di un pasto bilanciato, spesso nella vita quotidiana è difficile mettere in pratica queste indicazioni.
Per tale ragione il Dipartimento di Sanità Pubblica di Rimini organizza un corso di alimentazione rivolto alle donne operate al seno per aiutarle a conoscere i cibi, il modo giusto di abbinarli e di cucinarli nell'ambito della prevenzione.
L’iniziativa si articola, in particolare, in due momenti: un incontro teorico tenuto da un dietista Ausl lunedì 9 dicembre dalle ore 16 alle 18 nell’Aula Cometa della sede Ausl del Colosseo Rimini (via Coriano 38) a cui segue giovedì 12 dicembre, dalle 14.30 alle 17.30, un laboratorio di cucina salutare nella sede dell’Istituto Alberghiero Savioli di Riccione (viale Piacenza 35) tenuto dai docenti Claudia Fraternali e Valeria Caravello.
Per iscrizioni inviare una mail a: [email protected] .
Informazioni: Dietiste U.O. Igiene Alimenti e Nutrizione tel. 0541 707233.