La conferenza dei servizi ha detto NO! Si chiude un capitolo: ll gruppo di esperti, dei servizi tecnici chiamati in causa per esprimersi in merito al progetto presentato dalla società Renco Valore SpA, relativamente allo studio di fattibilità e di successiva progesttazione, realizzazione e gestione, attraverso il partenariato pubblico privato, del “Nuovo Mercato Coperto”, ha bocciato lo stesso.
Questo in sintesi quanto deditto dallo studio di tutta la corposa documentazione pervenuta da parte degli enti tecnici e amministrazioni coinvolte e competenti per ogni aspetto del progetto, vi sono alcuni pareri non superabili. Alla luce di questi pareri la conferenza dei servizi decisoria si è chiusa in maniera negativa.
“E’ doveroso prima di tutto ringraziare la società Renco per il percorso e l’impegno messo durante tutte le fasi della procedura, pur se alla fine con esito avverso – questa la dichiarazione dell’Amministrazione comunale di Rimini – Il Comune di Rimini proseguirà ora con la gestione diretta del mercato coperto (mettendo mano ai primi interventi necessari al normale proseguimento dell’attività), già in carico all’Ente dal 1° gennaio scorso quando per vincoli normativi si è reso impossibile procedere al rinnovo della gestione al Consorzio degli operatori. L’obiettivo primario è naturalmente quello di garantire continuità lavorativa alla struttura, a tutela dell’interesse pubblico generale, del lavoro degli operatori commerciali presenti e continuando a offrire un servizio alla cittadinanza e agli ospiti. Parallelamente l’Amministrazione effettuerà le opportune valutazioni rispetto alle prospettive di uno spazio centrale della città, sia per il valore architettonico e identitario di un luogo che necessita di essere riqualificato, sia per il potenziale di volano economico e di lavoro che il mercato coperto rappresenta. Infine, si ringraziano tutti gli enti coinvolti nella Conferenza dei servizi, per il complesso e accurato lavoro svolto in questi mesi allo scopo di arrivare ad una determinazione puntuale rispetto ad un progetto di rilevanza strategica per la città”.