ADHD, DOP, DC, si tratta di termini ormai non più limitati al mondo linguistico di psicologi e insegnanti, ma entrati nell’uso comune. Negli ultimi 10 anni, nella provincia di Rimini, i disturbi legati all’aggressività e alla mancanza di autocontrollo nei bambini e adolescenti, sono aumentati del 7%. E sono, purtroppo, ancora insufficienti gli strumenti messi a disposizione, per affrontare il fenomeno. Un aiuto, in questa direzione, viene dal Poliambulatorio Arbor Vitae che, grazie ai suoi professionisti, attira pazienti, non solo da tutta la Romagna, ma anche dalle Marche.
Il centro organizza, ormai da tre anni, anche un corso di Coping power, dedicato a bambini ed adolescenti, che prende il via il prossimo 29 gennaio. “Si tratta di un protocollo ideato dallo studioso John Lochman sul riconoscimento e la gestione delle emozioni, in particolare rabbia e frustrazione”, spiega Paola Cairoli, coordinatrice del servizio di assistenza educativa scolastica per diversi Comuni della Romagna, tra gli psicologi che tengono il corso. “Accompagniamo i bambini e gli adolescenti a riflettere sulle loro modalità di pensiero e azione, cercando di modulare la loro impulsività. L’obiettivo è quello di fare in modo che la rabbia non sia l’unico veicolo per ottenere un determinato scopo. Tramite il suddetto protocollo cerchiamo di raggiungere un fine tramite storytelling e giochi di ruolo, che piacciono molto ai giovanissimi”.
Come ci si accorge che un ragazzo soffre di questi disturbi?
“Oggi ci sono senz’altro più strumenti. Chi, un tempo, veniva definito solo un ‘ragazzo iperattivo’ o maleducato, oggi può essere compreso più a fondo e si parla di caratteristiche diverse: l’ADHD per esempio ha una forte componente genetica, modulata dall’ambiente circostante”.
Come commenta l’aumento di questi disturbi, del 7% in 10 anni, nella provincia di Rimini?
“Il dato, in realtà, è positivo, perché testimonia l’attenzione crescente per queste tematiche: ci stiamo sensibilizzando. Il numero di iscritti al corso che si terrà ad Arbor Vitae è un bel segnale in questo senso”.
I corsi si terranno ogni mercoledì, dal 29 gennaio, in due turni, dalle 15 alle 16:30 per ragazzi dai 12 ai 15 anni e dalle 17 alle 18:30, per ragazzi dai 6 ai 10 anni. A condurli, oltre a Paola Cairoli, saranno Davide Cassetta, psicologo specializzato sui disturbi dell’autocontrollo; Andrea Guiducci, laureato in scienze dell’educazione, specializzato sui disturbi dell’autocontrollo e Carolina Pecci, psicologa, psicoterapeuta in formazione ed esperta sui disturbi dell’autocontrollo.
Maggiori info sull’evento:
https://www.centroarborvitae.it/corsi/eta-evolutiva/ciclo-di-incontri-di-coping-power-bambini.html
I numeri del Centro Arbor Vitae:
Sono oltre 3000 le persone che ogni anno fanno riferimento al centro, sia per cure psicologiche, che per attività di meditazione di gruppo, corsi ed approfondimenti. 80 i professionisti coinvolti, circa 500 gli eventi finora organizzati.
https://www.centroarborvitae.it/