La salute come bene condiviso e collettivo è al centro del percorso di “Community Lab”, un programma di incontri, tavoli di lavoro e attività finalizzate a sviluppare azioni di salute per il benessere della comunità.
Il progetto “Costruiamo insieme una comunità che genera ben-essere”, realizzato dall’Ausl della Romagna e dall’Ufficio di Piano del Distretto di Riccione, in collaborazione con VolontaRomagna, è stato attivato lo scorso settembre con una serie di incontri sul territorio distrettuale. Il ciclo di incontri ha avuto l’obiettivo di rafforzare la collaborazione tra i servizi sanitari, socio-sanitari e sociali, i cittadini, gli enti pubblici e gli enti del Terzo settore e stimolare una riflessione sullo stato di salute del territorio, evidenziare le necessità e proporre iniziative concrete a beneficio di tutta la comunità.
Durante le prime quattro tappe delle “Officine itineranti” gli intervenuti si sono confrontati sulle sfide e le risorse dei diversi ambiti della salute, sulle possibili proposte di collaborazione per creare un comunità che cura e sulle visioni e i cambiamenti per affrontare le future sfide di salute e trovare insieme alla comunità soluzioni congiunte e aderenti alle necessità del territorio.
Le risultanze dei primi quattro incontri, detti anche “Officine di idee”, che si sono svolti a Riccione, Coriano, San Giovanni in Marignano e Cattolica, saranno presentati domani, mercoledì 5 marzo alle 14:30 al Palazzo del Turismo di Riccione (piazzale Ceccarini, 11). Durante l’incontro, cui interverranno la presidente del Comitato di Distretto e sindaca del Comune di Riccione Daniela Angelini, il direttore del Distretto Sociosanitario Ardigò Martino e il direttore di VolontaRomagna Maurizio Maggioni, si condivideranno le proposte emerse durante le “Officine itineranti”. L’appuntamento sarà occasione anche per comprendere quali passi successivi compiere in questo percorso.
L’incontro è aperto a tutta la cittadinanza.