Turismo 12:33 | 22/03/2025 - Bellaria Igea Marina

Comincerà martedì 25, il percorso formativo gratuito promosso dall’Amministrazione, dedicato agli operatori turistici interessati alla gestione dell’imposta di soggiorno

Comincerà martedì 25 marzo, il percorso formativo gratuito promosso dall’Amministrazione Comunale, dedicato a tutti gli operatori turistici interessati alla gestione dell’imposta di soggiorno e agli annessi adempimenti di legge. Imposta di soggiorno che, come noto, è stata introdotta a Bellaria Igea Marina a partire dall’anno in corso.

Come spiegato dall’Assessore al Turismo Milena Casali nelle scorse settimane, “quest’introduzione è stata accompagnata da un costruttivo percorso di condivisione che ha visto coinvolte le rappresentanze economiche, parte integrante del quale è il piano di supporto informatico ritagliato su misura di coloro che, nel concreto, saranno chiamati ad adempiere quanto previsto dalle normative in relazione all’imposta.” Un piano che si sostanzia in una serie di incontri formativi sull’utilizzo del software gestionale, completamente gratuito, che verrà messo a disposizione dal Comune di Bellaria Igea Marina alle strutture ricettive alberghiere ed extra-alberghiere. 

Positiva, da questo punto di vista, la notevole adesione registrata dagli uffici comunali da quando l’iniziativa è stata resa nota, con circa 180 operatori che hanno deciso di partecipare al ciclo di incontri al via la prossima settimana. Si parte, come detto, questo martedì alle 9.30, quando verrà presentato il software “Staytour” direttamente dai tecnici informatici dell’azienda Hyksos che l’ha realizzato; un primo corso che avrà la durata di un’ora circa, a cui sarà possibile prendere parte collegandosi da pc o dispositivo mobile al link https://meet.google.com/xwx-hngg-bqs. Per l’occasione, a beneficio di coloro che siano impossibilitati ad accedere alla lezione con mezzi propri, sarà allestita e fruibile la Sala del Consiglio Comunale, con la proiezione del corso su megaschermo. 

Posto che questa prima lezione, contenente indicazioni di base preziose sull’uso dell’applicativo informatico, sarà registrata e poi resa fruibile online, si sottolinea sin da ora che l’Ufficio Tributi ha già previsto ulteriori giornate di formazione in presenza, che si terranno sempre presso la Sala del Consiglio Comunale. Al fine di organizzare il tutto al meglio e con la volontà di andare incontro alle esigenze di tutti i partecipanti, chi già ha aderito all’iniziativa sta ricevendo in questi giorni comunicazione personale via posta elettronica, così da poter scegliere le date e gli orari meglio confacenti alle proprie necessità. 

Si segnala, infine, che chi sia interessato ed ancora non si sia registrato, è ancora in tempo per prendere parte ai corsi di formazione comunicando la propria adesione alla casella di posta dedicata [email protected].

Imposta di Soggiorno: come funzionerà a Bellaria Igea Marina.

L’imposta sarà applicata solo nel periodo estivo, tra il 1° giugno e il 30 settembre, con un limite di sei pernottamenti consecutivi per le strutture ricettive e dieci per campeggi e aree di sosta camper. Le tariffe sono state studiate per essere proporzionate alla tipologia e ai servizi offerti dalle strutture, con l’intento di tradurre il gettito in un investimento che aiuti a rendere ancora più attrattivo il territorio. Inoltre, vi sono diverse casistiche in cui è prevista l’esenzione totale dal pagamento dell’imposta: vale ad esempio per i minori, per coloro che stanno svolgendo terapie riabilitative e per le persone con disabilità.

 

_______________________