E’ terminata ieri, domenica 2 febbraio, la Fiera del Turismo a Zurigo “Fespo”, che con i suoi 60mila visitatori si conferma la fiera di pubblico più interessante per la Svizzera. Erano presenti le 3 destinazioni turistiche del nostro territorio: Visit Emilia, con il direttore Pierangelo Romersi, Territorio Turistico Bologna Modena con Francesco Palmieri di Bologna welcome e Visit Romagna con la direttrice Chiara Astolfi. Allo stand molte sono state le attività svolte durante i 4 giorni di esposizione: presentazioni di prodotto, degustazioni, incontri con giornalisti e tour operator e stakeholder del mondo turistico svizzero, agenzie turistiche, bus operator e tour operator. Il pubblico svizzero si conferma molto interessato all'intera Destinazione con particolare curiosità per le attività outdoor, per percorsi di enogastronomia, per la scoperta di borghi, arte e cultura in particolare nelle stagioni meno affollate. Si è inoltre rinnovata la collaborazione con le ferrovie federali svizzere SBB, sia per incentivare il treno diretto su Bologna, che per verificare le condizioni per il treno diretto sulla riviera. Ad affiancare le 3 destinazioni Appennino Slow per il racconto dei cammini e dell'outdoor, Helga Shenk guida turistica della Regione Emilia-Romagna, il gruppo Batani Select Hotels, il camping i Tre Moschettieri di lido di Pomposa, il Castello di Gropparello, FoodValleytravel e Itinere che si sono avvicendati allo stand. Tra le presentazioni dedicate al Plein Air quella dei blog trotter Steffy & Lui, giovani camperisti che hanno vissuto una settimana in Regione lo scorso luglio, tra escursioni in canoa, passeggiate ed esperienze di slowtourism lungo tutto il nostro Appennino, valorizzando così i progetti AppenninoEmilia e Romagna Autentica, in collaborazione con i Gal della Regione.