Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cronaca 10:37 | 28/02/2019 - Valmarecchia

Al Museo Mulino Sapignoli domenica per le donne

In occasione della Festa della Donna, l'Associazione "Gli Amici del Mulino Sapignoli" promuove per il 3^ anno consecutivo, l'iniziativa "MUSE AL MUSEO", un pomeriggio con le donne e per le donne, al quale sono ovviamente invitati anche mariti, fidanzati, compagni, amici. L'appuntamento è per Domenica 3 marzo 2019 alle ore 16,00 presso il Museo Mulino Sapignoli dove Francesca Gironi, artista a tutto tondo, ci presenterà il suo "Abbattere i costi", performance poetica a base di corpo, testo, megafono, giocoleria e hula hoop. Francesca Gironi è quella che scrive poesie dedicate all’Enel e all’amministratore di condominio, confonde la polizza dell’assicurazione con un’invocazione, trasforma gli annunci di Trenitalia in un discorso amoroso. Con la danza crea ulteriore ambiguità̀, espande e distorce il senso del testo. I gesti provengono dai segnali subacquei, dalle istruzioni degli assistenti di volo, dalla lingua dei segni, dall’alfabeto muto, così da creare una lingua dei gesti del tutto arbitraria che contraddice e confonde, aggiunge ed enfatizza, poesie recitate con tutto il corpo.

Per l'occasione sarà inaugurata SPLEEN , la mostra fotografica di Nevio Semprini I fiori diventano coppie in un universo parallelo, metafisico, dove lo spirito si eleva verso altri mondi alla ricerca di una illuminazione o alla conquista di un amore impossibile. I fiori possono anche diventare demoni come nella serie Fiori e Demoni, o divertenti e delicati fiori di primavera nella serie Trilogy, i fiori sono anche nostalgia come in Decadence Flower oppure ci possono ricordare che il tempo si può fermare in un attimo eterno come in Aion. Nell’immagine una foto della serie Achromatic Flower . La mostra fotografica di Nevio Semprini sarà inaugurata domenica 3 marzo alle ore 16 presso il Mulino Sapignoli con la presentazione a cura di Silvia Mantovani, e rimarrà aperta in concomitanza di altri eventi fino al 2 Giugno 2019.

Al termine seguirà un "Aperitivo in rosa". INGRESSO GRATUITO

Cronaca

Loading...
pageview