Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cronaca 16:56 | 17/12/2017 - Rimini

Benvenuti al "teatro del gusto" con "Foyer"

Libiamo! A due passi dal teatro Galli, nel cuore del centro storico di Rimini, ha aperto i battenti "Foyer", il primo “teatro del gusto". Inaugurato ieri con la partecipazione del sindaco Andrea Gnassi, Foyer è un pub-caffetteria di concezione europea a cui si aggiunge l’ingrediente tutto riminese dell'accoglienza, dove la carta dei cocktail è ispirata alle più celebri opere liriche. L’idea nasce da giovani studenti e imprenditori under 30 che hanno scelto di investire a Rimini e non prendere l’aereo per andare a lavorare all’estero. I creatori di Foyer sono Wendy Ormerod (25 anni, 2 esami alla laurea in Architettura), Steven Ormerod (30 anni, laureato in economia e management alla Bocconi), Luca Patrignani (25 anni, laureato in ingegneria aerospaziale, ha disegnato buona parte del locale e realizzato gli arredi lavorando ferro e legno), Nicola Mussoni (26 anni, titolare Sport più), affiancati dai genitori Andrew Ormerod e Licia Bartolini. 

Dietro al banco e in sala un team di professionisti di ogni settore, a partire dalla mattina con Gianluca Tofani, esperto in caffetteria che terrà anche corsi di formazione, alla sera con i cocktail di Mery Brandy Crustabarlady dell'Associazione italiana barman, alla cucina con Marco Tridenti, specializzato all'estero dove ha vinto il premio Wild Food challenge. 

Il Foyer è molto di più di un semplice locale: è un luogo per ritrovarsi e dare spazio, in forme e linguaggi diversi, al gusto, al tempo libero, al racconto e all’incontro. Un posto dove passare del tempo a lavorare, leggere, ritrovarsi, con tutte le comodità: prese e wi-fi ad ogni tavolo, salottini, banconi, tavoli grandi e piccoli, tante diverse composizioni dove ognuno può scegliere lo spazio che più gli si addice. Un servizio completo da mattina a sera, che includerà anche pausa pranzo e piccola ristorazione oltre all'aperitivo. 

(Nella foto il brindisi inaugurale con i gestori e il sindaco)

Cronaca

Loading...
pageview