L’Amministrazione comunale di Cattolica ha conferito una pergamena al merito a Giuseppe Belemmi, riconoscendone l’impegno, la passione per la musica e il valore umano che ha sempre dimostrato nella sua vita. Lavoratore instancabile e artista generoso, Belemmi ha saputo coniugare talento e dedizione, diventando un punto di riferimento per la comunità.
Nel corso della cerimonia, la sindaca Franca Foronchi ha sottolineato l’importanza della sua figura per la città:
"Ciò che colpisce di Giuseppe è la sua disponibilità a presenziare a iniziative di valenza sociale. Penso, ad esempio, alla Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, dove spontaneamente viene e mette a disposizione di tutti la sua musica. Credo che la comunità nasca da ognuno di noi e che, per renderla sempre più coesa, sia fondamentale riconoscersi in persone di valore come lui.”
A rendere omaggio a Giuseppe Belemmi è intervenuto anche il vicesindaco Federico Vaccarini, che ha ricordato il suo contributo nei momenti più difficili:
"La musica di Giuseppe Belemmi è stata ed è un patrimonio prezioso per Cattolica. Con il suo talento e la sua sensibilità artistica ha arricchito il tessuto culturale della città, accompagnando generazioni di cittadini e contribuendo alla diffusione della cultura musicale. Il suo impegno va ben oltre l’intrattenimento: è espressione di una tradizione che unisce e valorizza la comunità.”
Una vita intensa e ricca di esperienze quella di Giuseppe Belemmi, capace di destreggiarsi tra molteplici attività: collaboratore tecnico presso un istituto professionale al mattino, dipendente del bar Madrigal, tecnico radar nel pomeriggio e musicista nei locali la sera. La sua passione per la musica nacque grazie al Corpo Bandistico Vincenzo Morosini, che lo avvicinò allo studio degli strumenti. Negli anni ’60, la sua carriera musicale lo portò a suonare la chitarra con il gruppo I 4 Angeli, formazione che nel 1966 vinse il prestigioso Premio nazionale Rapallo-Davoli.
Il riconoscimento consegnato a Giuseppe Belemmi è un tributo alla sua dedizione, al talento e all’importante contributo che ha dato alla città di Cattolica, non solo attraverso la musica, ma anche con la sua presenza attiva nella comunità.
L’Amministrazione comunale rinnova il proprio ringraziamento a una figura che ha saputo arricchire il tessuto sociale e culturale di Cattolica con la sua arte e il suo esempio.