Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cronaca 15:41 | 03/09/2022 - Riccione

Cecchetto alla Angelini: "Incontra Killa e Facchinetti e chiarite, le denunce non servono"

Tra Ermes Killa, Facchinetti ed il sindaco Daniela Angelini prova a fare da paciere Claudio Cecchetto. Con queste parole: 

"Cara Daniela mi permetto di esporti la mia idea riguardo l'incontro che ti ho proposto con Emis Killa e che tu preferisci, per ora, evitare. Ti anticipo che è una mia proposta che lui ha accettato volentieri. Come mi ha specificato, Emis verrebbe a chiarire il suo pensiero che non era denigratorio nei confronti di Riccione ma era semplicemente amarezza per ciò che lui aveva visto, di persona nella città che ama e dove vorrebbe anche acquistare una casa. Non voleva offendere Riccione.  L'impatto mediatico tramite social e stampa è stato "importante" e secondo me il chiarimento deve esserlo altrettanto. In egual misura e con la stessa forza mediatica. Se ci affidiamo agli avvocati passeranno gli anni e ciò che è stato detto e fatto rimarrà nella memoria e nella storia, nella sensibilità dei riccionesi e degli italiani, senza alcuna azione chiarificatrice e rassicurante. Non solo, in prossimità delle prossime elezioni quello che è successo, anche con Facchinetti, potrebbe essere distorto e strumentalizzato.  Io penso che incontrerò Emis, in ogni caso, a Riccione e chiederò alla stampa  di essere presente. Inviterò anche te e i consorzi/comitati della città. Questa è la mia idea (e sicuramente anche la tua) di Riccione: una città accogliente e comprensiva, in ascolto e aperta al dialogo. Una Riccione che parla il linguaggio della pace e non del conflitto. Soprattutto con e per i giovani, quelli "sani".

 

 

Cronaca

Loading...
pageview