Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cronaca 11:33 | 09/01/2025 - Riccione

Ci ha lasciato a 83 anni Olga Diodati Salciccia una grande donna e una grande imprenditrice

Ci ha lasciato a 83 anni Olga Diodati Salciccia una grande donna e una grande imprenditrice. Olga è stata una delle protagoniste dell’imprenditoria italiana e una figura di riferimento per il turismo della Perla Verde. La sua scomparsa cade a meno di 30 giorni da quella del marito, Rodolfo Salciccia, deceduto lo scorso 9 dicembre. Lei Abruzzese di Tagliacozzo, conosciuta come una persona visionaria e lungimirante, capace di lasciare un’impronta, un segno significativo nel mondo imprenditoriale e all'interno della comunità riccionese. Anche se molto spesso non compresa, come tutti i sognatori.

A braccerto del signor Rodolfo aveva contribuito alla nascita e alla crescita del Gruppo Salcef, oggi colosso internazionale nel settore ferroviario e quotato in borsa. La loro avventura imprenditoriale ebbe inizio nel 1975, quando Rodolfo acquistò una piccola azienda ferroviaria, la Cos.Fer., trasformandola nel tempo da una ditta con 20 addetti a un’impresa con oltre mille dipendenti.

Negli anni Ottanta, Olga e Rodolfo furono ammaliati e si innamorarono di Riccione. Decisero di investire in Romagna. La coppia acquistò alcune strutture ricettive di grande nome: il Grand Hotel Des Bains e gli hotel Boemia e Kent. Ma l’impresa più ambiziosa fu l’acquisizione dell’ex colonia Dalmine in zona Marano, ribatezzata Hotel Le Conchiglie. Olga lavorara a pieno ritmo personalmente all'interno delle strutture ricettive, curando i minimi dettagli e le pubbliche relazioni. Le inaugurazioni di questi hotel eventi memorabili, accompagnati da tante celebrità dello spettacolo. Tuttavia, nel corso del tempo, gli hotel furono venduti e in particolare Le Conchiglie non portò i risultati sperati, complice la crisi, anche se mezzo mondo del business e dello spettacolo transitò e venne ospitata in quei luoghi.

Olga tornò in Abruzzo alla fine degli anni novanta, Ma la signora Salsiccia aveva mantenuto residenza a Riccione. Nella sua Tagliacozzo diede vita a nuovi business, tra cui la discoteca Royalton e il Rolling Park, un complesso multifunzionale che si trasformò un centro sportivo d’avanguardia in Regione. Queste iniziative contribuirono a rendere la struttura, un punto di riferimento per atleti e appassionati.

I funerali di Olga Diodati Salsiccia avranno luogo giovedì 10 gennaio, alle ore 11,00 nella chiesa della Madonna dell’Oriente a Tagliacozzo.

Cronaca

Loading...
pageview