Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cronaca 20:00 | 22/02/2023 - Rimini

Confermata oggi in appello la condanna all'ex idraulico, che aveva ucciso la moglie a martellate nell'ottobre 2020

E' stata ribadita oggi dalla Corte d'Appello di Bologna, la condanna a 23 anni di reclusione di Giovanni Laguardia, il pensionato originario di Matera, di 72 anni, a giudizio per uxoricidio. Il 25 ottobre del 2020 tolse la vita alla moglie ucraina Vera Mudra, di undici anni più giovane di lui, uccidendola mentre dormiva a martellate. Lo stesso poi avvisò del fatto i Carabinieri che lo presero in custodia. Il gesto tanto violento, quanto estremo, il marito lo volle giustificare con una folle esasperazione per le continue richieste di denaro avanzate dalla compagna, che necessitava di denaro da girare ai figli residenti in Ucraina. L'ex idraulico riminese dovrà così scontare la pena nel carcere di Parma, dove attualmente si trova ristretto. Ricordiamo che in prima istanza, la stessa pena confermata nella giornata odierna in appello, era stata inflitta dalla Corte d’Assise di Rimini, lo scorso mese di marzo.

Cronaca

Loading...
pageview