Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cronaca 19:53 | 18/01/2022 - Coriano

Dal 24 via ai lavori di consolidamento della torre del castello malatestiano

Come da programma condiviso con la Soprintendenza ai Beni Culturali lunedì prossimo 24 gennaio prenderanno il via i lavori di consolidamento della torre del Castello Malatestiano di Coriano.

Nella prima fase dell’intervento, peraltro già annunciato a metà dicembre dello scorso anno, sono state messe in sicurezza le strutture fuori terra per permettere di eseguire i lavori di perforazione e consolidamento delle fondazioni della torre e del muro laterale all’ingresso principale. Come si ricorderà era stata resa nota e consegnata ai residenti l’ordinanza con la quale dal 15 dicembre scorso e fino al 15 aprile del 2022 non sarà possibile né transitare né parcheggiare nell’area del Castello. I lavori avranno una durata di circa quattro mesi.

“Abbiamo seguito alla lettera le prescrizioni della Soprintendenza – dice il sindaco Domenica Spinelli  - Nei lavori pubblici ci sono tempistiche che dipendono anche dalle ditte incaricate e ci sono regole da rispettare che non vengono dettate dall’Amministrazione comunale ma da altri enti (come nel caso specifico la Soprintendenza) che vigilano sulla struttura. Da parte nostra l’intervento al Castello continuerà ad essere monitorato e personalmente osservato e solo alla fine potremo valutare quanto fatto nella sua globalità. L’Amministrazione comunale continua nel programma che si è data a favore dell’intera cittadinanza mettendo come sempre in primo piano l’interesse di tutti e non quello del singolo”.

Cronaca

Loading...
pageview