Ieri una delegazione di degustatori e buyer europei provenienti da Slow Wine Fair, la kermesse dedicata al vino in programma a Bologna è stata ospite della Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Rimini e di Visit Rimini.
Un giro turistico tra i luoghi più iconici della città è proseguito al cinema Fulgor con la visione di alcuni video emozionali riguardanti il nostro territorio e l’ascolto dai protagonisti del racconto dei prodotti della nostra enologia.
Dopo il saluto del Presidente Sandro Santini il Coordinatore della Rimini DOC Nicolò Bianchini ha illustrato le principali caratteristiche dell’area, della rebola bianco iconico riminese, e del RiminiSangiovese tutti inseriti nel percorso identificativo e di qualità della Rimini Doc.
La giornata si è conclusa con una degustazione presso il ristorante Da Lucio dove accanto al pesce tipico dell’Adriatico gli ospiti hanno potuto apprezzare una selezione dei vini delle aziende socie.
La strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Rimini si riconferma come un attore della valenza strategica del territorio e protagonista del driver enoturistico capace di imporsi all’attenzione della ribalta nazionale.
Occasioni come queste con 2 buyer provenienti dal Giappone, 2 dal Canada, 2 dalla Germania, 2 dai paesi scandinavi, uno dal Regno Unito collocano i produttori riminesi su una ribalta internazionale alzando l’asticella della qualità ed obbligandoli a confrontarsi con sentiment vinicoli inusuali sul mercato italiano.