Ieri sera un incidente grave, evitabilissimo, è avvenuto sulla via Emilia all'altezza del ristorante "Locanda di San Martino", dove la carreggiata si restringe a una corsia. Un automobilista uscito piuttosto "alticcio" dalla Fiera della Birra, che si teneva a poche centinaia di metri da dove è accaduto il sinistro, una volta salito in auto ha provocato un maxi tamponamento. L'uomo verso le 19,15, è andato ad urtare i veicoli fermi in coda che lo precedevano in direzione nord, sulla carreggiata che porta aSanta Giustina. Il limite massimo in quel tratto di strada è di 50kmh. Molto spesso proprio in quel punto la Polizia Locale per evitare fatti analoghi, in prevenzione installa il proprio autovelox per monitorare il traffico e le velocità di punta degli automobilisti. Tornando al fatto. L'impatto sulla prima vettura tamponata è stato si è rivelato di catena. L'auto per il colpo ricevuto è balzata su altri veicoli che la precedevano, tutti in stato di attesa, coinvolgendo in toto tre macchine. Probabilmente il guidatore che ha colpito gli altri doveva essere in stato di forte alterazione, dato che accelerando non è riuscito a fare mentalmente una misura esatta su chi lo precedeva per bloccare le ruote. Passando in quel momento sul posto, si trovavano detriti sparsi su tutto il manto stradale, tre feriti lievi che sono stati curati dai sanitari del 118. Mentre la Polizia Stradale intervenuta per i rilievi ha chiesto al guidatore che aveva causato il disastro, di soffiare nell'etilometro. Al termine della misurazione il rilevatore di alcol nel sangue ha segnato un più 1,10 g/l. A quel punto lo stesso è stato denunciato allla Pg e gli è stata ritirata la patente. Ovviamente data l'ora in cui il fatto è accaduto, con la fiera piena di gente e in uscita dalla stessa, traffico si è bloccato in entrambe le direzioni. Insomma: un lunedì sera per gli automobilisti da dimenticare.
Foto di repertorio