Ieri, 27 novembre alle ore 17:00, presso l’Hotel Ca’ Bianca nella zona Alba di Riccione, si è tenuto il primo di una serie di tre incontri organizzati da Federalberghi Riccione, finalizzati a raccogliere segnalazioni, idee e proposte dai propri soci. L’obiettivo di questi incontri è rafforzare il ruolo dell’associazione come punto di riferimento e ascolto per gli albergatori della città.
Questo primo incontro era dedicato agli albergatori della zona nord di Riccione, e ha registrato una notevole partecipazione. Dopo un’introduzione del Presidente Claudio Montanari e la presentazione dei membri del nuovo Consiglio Direttivo, la parola è stata data agli albergatori, che hanno animato il dibattito con molteplici interventi su temi rilevanti per il settore.
Tra gli argomenti affrontati spiccano:
- Parco eolico e impatto sul turismo;
- Utilizzo pannelli fotovoltaici per coperture / pensiline posti auto;
- Viale D'Annunzio rifacimento sede stradale e nuovi marciapiedi;
- Decoro urbano, con particolare attenzione alla manutenzione di strade, marciapiedi e aree verdi;
- Degrado colonia Reggiana e altre colonie della zona;
- Tassa di soggiorno, con richieste di maggiore trasparenza e condivisione nella gestione delle risorse;
- Viabilità e trasporti pubblici, con un focus sulla carenza di parcheggi;
- Sicurezza e pulizia, temi centrali per migliorare l’attrattività della zona;
- Aeroporto di Rimini, e il suo ruolo strategico per il turismo locale.
La serata si è conclusa in un clima positivo, con la promessa di rendere questi incontri una consuetudine, favorendo un dialogo costruttivo e continuo tra Federalberghi e gli albergatori.
I prossimi appuntamenti saranno il:
- 2 dicembre presso l’Hotel Cristallo, per gli albergatori della zona centro;
- 4 dicembre presso l’Hotel Sarti, per gli albergatori della zona sud.
Federalberghi Riccione si conferma così un interlocutore attento e disponibile, pronto a raccogliere le istanze del settore e a lavorare insieme per il futuro del turismo nella città.