Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cronaca 15:33 | 30/10/2021 - Dall'Italia

I nuovi casi di contagio sono 31, nel Riminese non ci sono decessi nelle ultime 24 ore

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 431.902 casi di positività, 409 in più rispetto a ieri, su un totale di 27.856 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dell’1,5%. Prosegue l’attività di controllo e prevenzione: dei nuovi contagiati, 148 sono asintomatici individuati nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali. Complessivamente, tra i nuovi positivi 146 erano già in isolamento al momento dell’esecuzione del tampone, 246 sono stati individuati all’interno di focolai già noti. L’età media dei nuovi positivi di oggi è 41,1 anni. Sui 148 asintomatici, 113 sono stati individuati grazie all’attività di contact tracing, 4 con lo screening sierologico, 15 attraverso i test per le categorie a rischio introdotti dalla Regione, 3 tramite i test pre-ricovero. Per 13 casi è ancora in corso l’indagine epidemiologica.

La situazione dei contagi nelle province vede Bologna con 87 nuovi casi, seguita da Modena (71); poi Reggio Emilia (40), Cesena (36) e Rimini (31). Quindi il Circondario Imolese (28), Ferrara e Ravenna (entrambe con 27 nuovi casi), Forlì (25). Infine, Parma (20) e Piacenza (17).

Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 12.080 tamponi molecolari, per un totale di 6.156.131. A questi si aggiungono anche 15.776 test antigenici rapidi. Per quanto riguarda le persone complessivamente guarite, sono 691 in più rispetto a ieri e raggiungono quota 410.915. I casi attivi, cioè i malati effettivi, oggi sono 7.395 (-287). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 7.073 (-295), il 95,6% del totale dei casi attivi.

Si registrano cinque decessi: uno in provincia di Piacenza (una donna di 96 anni); uno in provincia di Reggio Emilia (un uomo di 77 anni); due in provincia di Bologna (entrambi uomini, rispettivamente di 88 e 92 anni); e uno nella provincia di Forlì-Cesena (un uomo di 90 anni). In totale, dall’inizio dell’epidemia, i decessi in regione sono stati 13.592.

I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 31 (-1 rispetto a ieri), 291 quelli negli altri reparti Covid (+9). Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 4 a Parma (numero invariato rispetto a ieri); 1 a Reggio Emilia (+1); 5 a Modena (invariato); 12 a Bologna (-1); 3 a Imola (invariato); 1 a Ravenna (invariato); 4 a Forlì (invariato); 1 a Rimini (invariato). Nessun ricovero a Piacenza e a Ferrara (come ieri), né a Cesena (-1 rispetto a ieri).

Questi i casi di positività sul territorio dall’inizio dell’epidemia: 26.596 a Piacenza (+17 rispetto a ieri, di cui 7 sintomatici), 33.073 a Parma (+20 di cui 5 sintomatici), 51.623 a Reggio Emilia (+40, di cui 37 sintomatici), 72.730 a Modena (+71, di cui 37 sintomatici), 90.584 a Bologna (+87, di cui 62 sintomatici), 13.767 casi a Imola (+28, di cui 18 sintomatici), 25.935 a Ferrara (+27, di cui 16 sintomatici), 34.759 a Ravenna (+27, di cui 13  sintomatici), 19.112 a Forlì (+25, di cui 23 sintomatici), 21.827 a Cesena (+36, di cui 20 sintomatici) e 41.896 a Rimini (+31, di cui 23 sintomatici).

Cronaca

Loading...
pageview