Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cronaca 13:41 | 03/01/2025 - Santarcangelo

Il Comune sempre più digitale con il nuovo software delle segnalazioni

Il Comune di Santarcangelo aggiunge un nuovo tassello al percorso di potenziamento degli strumenti digitali nell’ottica di servizi più facili, veloci e disponibili 24 ore su 24. Si tratta della nuova funzionalità per la presentazione delle segnalazioni realizzata dal Gruppo Maggioli nell’ambito del progetto di digitalizzazione, finanziato dal Pnrr e messo a punto dall’Amministrazione comunale, che si aggiunge al nuovo sito internet completamente accessibile e rispondente ai criteri di Agid, all’app Municipium e al sistema di prenotazione online degli appuntamenti con gli uffici.

Proprio come le prenotazioni, sarà possibile inviare una segnalazione sia attraverso il sito internet istituzionale – con il form online disponibile al link: www.comune.santarcangelo.rn.it/it/new-issue – sia mediante l’applicazione mobile Municipium disponibile gratuitamente sugli store digitali. In entrambi i casi, se loggati già con Spid, non sarà necessario inserire i propri dati, mentre è prevista la possibilità di autorizzare l’applicazione alla geolocalizzazione per velocizzare l’inserimento della segnalazione. Sarà anche possibile visualizzare lo stato della richiesta e, qualora indicato l’indirizzo mail, il sistema invierà un aggiornamento sullo stato della segnalazione.

Si tratta di un servizio che stimola la cittadinanza attiva, favorisce il coinvolgimento della comunità nel presidio del territorio e fornisce un importante aiuto all’Amministrazione comunale nell’individuazione di guasti e disservizi. Da decenni Santarcangelo si è dotato di sistemi di presentazione delle segnalazioni, che sono stati via via sostituiti con programmi sempre più adeguati alle necessità dei cittadini e alle innovazioni digitali. La nuova funzionalità è stata adottata proprio con l’obiettivo di rispondere a un nuovo modo di rapportarsi con la pubblica amministrazione, spesso mediato dagli smartphone personali. Delle oltre 1600 segnalazioni presentate nel 2024 dai cittadini, circa il 57% sono state infatti inviate con le nuove tecnologie (950 via mail, web, smartphone e app), il 23% tramite telefonata e il 20% di persona allo sportello. Solo 5 anni prima, nel 2019, le percentuali erano quasi capovolte con il 40% delle segnalazioni presentate allo sportello, il 33% mediante telefonata e il 27% con gli strumenti digitali.

“I dati dimostrano che, nell’arco di cinque anni, anche a Santarcangelo la digitalizzazione e la comunicazione mediata dalle nuove tecnologie hanno fatto passi da gigante – dichiarano il sindaco Filippo Sacchetti e l’assessore alla Digitalizzazione Luca Paganelli – e che i cittadini sono sempre più abituati a comunicare e accedere ai servizi direttamente attraverso il proprio smartphone in qualsiasi momento della giornata”.

“Abbiamo cercato di rispondere a questa esigenza – concludono sindaco e assessore – attraverso strumenti e soluzioni che da un lato consolidano il filo diretto fra cittadino e Amministrazione comunale in un’ottica partecipativa e comunicativa, e dall’altro garantiscono servizi digitali sicuri, veloci ed efficienti”.

 

Cronaca

Loading...
pageview