Cronaca 16:53 | 06/04/2025 - Rimini

Il Sindacato Autonomo di Polizia (Sap) accoglie con soddisfazione l’approvazione del Decreto Sicurezza

Il Sindacato Autonomo di Polizia (SAP) accoglie con soddisfazione l’approvazione del Decreto Sicurezza, che contiene misure attese da tempo dagli operatori delle forze dell’ordine e per le quali il SAP si è battuto con forza e coerenza negli ultimi anni.

Tra i provvedimenti più significativi contenuti nel decreto vi sono: l’implementazione delle bodycam, l’estensione dell’uso del taser, maggiori tutele per il personale in servizio, e una più efficace strategia di contrasto alla criminalità. Misure concrete che rispondono a richieste avanzate con determinazione dal SAP già da anni, a partire dalla storica iniziativa della “spy pen” lanciata nel 2013, da cui ha preso il via un lungo percorso per l’introduzione di strumenti di tutela e trasparenza per gli operatori.

"Questa approvazione afferma il Segretario Provinciale SAP di Rimini, Salvatore Gigliarappresenta un passo avanti importante per la sicurezza di chi ogni giorno è in prima linea per garantire ordine e legalità. È il frutto di battaglie sindacali portate avanti con coraggio e visione, anche quando sembravano impopolari. Oggi quelle battaglie diventano legge.”

Il SAP continuerà a chiedere misure, come quelle contenute nel decreto, a tutela delle donne e degli uomini in divisa affinché vengano applicate con efficacia e rapidità su tutto il territorio nazionale, e resterà al fianco dei poliziotti per garantire che ogni provvedimento trovi piena realizzazione nel rispetto della dignità e della professionalità di chi serve lo Stato.

 

Cronaca