Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cronaca 11:18 | 07/11/2022 - Rimini

Incidente aereo allo scalo di Miramare: ma si tratta di un'esercitazione

Si svolgera? martedi? 08 novembre dalle 10:30 alle 12:30 all’Aeroporto Fellini di Rimini un’esercitazione con simulazione di incidente aereo, al fine di verificare l’efficacia del Piano di Emergenza Aeroportuale Diversi i soggetti coinvolti nelle operazioni di soccorso, da ENAC a ENAV, a Vigili del Fuoco, 118, Croce Blu, Prefettura, Questura, Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Dogana, Militari del 7° Reggimento Vega e personale dell’aeroporto stesso. Punto di forza dell’attivita? sara?, infatti, la partecipazione di tutti gli attori che potrebbero essere chiamati a intervenire in caso di necessita?. L’esercitazione riguardera? tutte le procedure d’intervento che vengono applicate in caso di incidente aereo. L’allerta partira? dalla Torre di Controllo che dara? avvio alla macchina dei soccorsi; Airiminum attivera? il Piano di Emergenza Aeroportuale, dove i primi a intervenire saranno i Vigili del Fuoco e la Croce BLU e, a seguire, il 118. Per l’esercitazione sono coinvolti circa 50 figuranti e 100 tra operatori della sicurezza, soccorritori e staff dell’Aeroporto. Tra i figuranti circa 30 studenti dell’Istituto Tecnico Aeronautico di Forli?, che faranno la parte di alcuni dei passeggeri. Si tratta di un’esercitazione “full scale” che, come da prassi, deve essere eseguita da tutti gli aeroporti con cadenza biennale.

A coordinare l’operazione, dietro direttive Enac, sara? per AIRiminum 2014 Pietro L. Rinaldi, Safety Manager dell’Aeroporto di Rimini. Durante l’orario della simulazione non sono previsti atterraggi o partenze dal “Fellini”.

Cronaca

Loading...
pageview