Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cronaca 13:52 | 22/04/2020 - Romagna

Lega E-R: "Cancellati gli eventi, la Regione sostenga le associazioni"

“La cancellazione, dovuta all'emergenza Covid-19 di feste, sagre, fiere e, più in generale, di tutti quegli eventi che prevedono un assembramento di persone sta creando un importante problema economico ad Associazioni di promozione sociale, Proloco, Associazioni sportive e, più in generale, a tutte le organizzazioni volontarie. Nella sempre più probabile situazione di annullamento di tutte le manifestazioni estive, culturali e sociali sul territorio regionale, la Regione ha intenzione di attivare strumenti di sostegno per le APS (Associazioni di promozione sociale)?” E' quanto chiede il gruppo regionale della Lega E-R, in un'interrogazione alla Giunta nella quale i consiglieri spiegano: “Il mondo dell'associazionismo rappresenta un importante patrimonio culturale della nostra Regione, che vive e si nutre delle tradizioni e culture locali, tramandate e mantenute in vita anche grazie al lavoro delle associazioni di promozione sociale nella realizzazione delle manifestazioni. Pertanto, a causa della probabile cancellazione degli eventi, tutte le associazioni si troveranno a dover re-inventare modalità di incasso alternativo, o nel peggiore dei casi rimanere ferme, ma con l'onere di dover sostenere le spese di gestione dei locali utilizzati senza gli ingressi economici finora realizzati”.

Poiché negli anni scorsi la Regione ha messo in campo misure economiche a sostegno delle APS, “sarebbe quindi opportuno valutare nuovi sostegni per le associazioni di promozione sociale e per gli eventi fieristici di dimensioni più grandi a supporto delle attività economiche e commerciali che gravitano attorno a quel mondo” concludono Matteo Rancan, Daniele Marchetti, Fabio Rainieri, Gabriele Delmonte, Michele Facci, Emiliano Occhi, Stefano Bargi, Andrea Liverani, Massimiliano Pompignoli, Fabio Bergamini, Maura Catellani, Matteo Montevecchi (nella foto), Simone Pelloni e Valentina Stragliati.

Cronaca

Loading...
pageview