Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cronaca 14:41 | 27/11/2021 - Rimini

Lella Palladino presenta il libro "Non è destino. La violenza maschile contro le donne, oltre gli stereotipi"

Lella Palladino (nella foto) sarà a Rimini lunedì 29 novembre e alle ore 17.30 presenterà il suo libro “Non è destino” nella Sala della Cineteca comunale (Palazzo Gambalunga, via Gambalunga 27), in dialogo con Vera Bessone del Coordinamento Donne Rimini e Giada Lami di Rompi il silenzio. L’appuntamento fa parte del ciclo di incontri con le autrici “Parla con lei. Sapienza contro violenza”, ed è organizzato dal Coordinamento Donne Rimini, dal Comune e dalla Casa delle donne, in collaborazione con la Biblioteca civica Gambalunga, Rompi il silenzio e il Coordinamento Donne Acli Rimini. La presentazione del libro di Lella Palladino è inserita nel calendario provinciale di eventi promossi in occasione del 25 novembre, Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Ingresso libero con Green pass.

 

Cronaca

Loading...
pageview