Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cronaca 12:46 | 13/11/2021 - Santarcangelo

Noi siamo uno: incontri "energizzanti" per gli alunni della scuola media Franchini

Gli appelli del G20 di Glasgow a gestire responsabilmente l’energia del pianeta sono già diventati azioni concrete per i 130 studenti della scuola media Franchini di Santarcangelo impegnati nel progetto di educazione alla sostenibilità “Noi siamo uno”. Tra tester, pinze, fili di rame e canaline, trapani, casco e imbragatura hanno partecipato in questi giorni ai laboratori “Energie & energia” sotto la guida degli esperti Stefano Bugli e Rinaldo Ioppi di Unoenergy,  Iader Mazzoni di Fondazione Enaip e di Maurizio Bartolucci, presidente della Fondazione Francolini. A far da tutor speciali nel laboratorio energia e circuiti elettrici sono stati altri studenti: Loris, Nicolò, Gabriele, Orgen, Igli e Querine, prossimi alla qualifica di operatore di sistemi elettrici ed elettronici all’Enaip.

Una volta rientrati in aula, gli alunni della III F, III L, II C, II I, I E,  preparati dalle insegnanti Dea Gualdi, Valentina Mase, Susanna Favini, Giorgia Castellaccio e Maria Teresa Ricci, hanno approfondito con gli esperti di Unoenergy i temi della transizione ecologica,  dell’energia pulita e della crisi climatica. Con Maurizio Bartolucci tutte le classi hanno invece ricavato dall’Agenda Onu 2030  le “parole emotive” da mettere in pratica come cittadini rispettosi della comunità e dell’alterità: inclusione, giustizia, uguaglianza di genere, pace, diritti, perché “Noi siamo uno, un tutto sia tra pari sia con la natura”.

Il progetto di educazione alla sostenibilità “Noi siamo uno” è promosso da Unoenergy, Fondazione Francolini, Associazione economica Città Viva, insieme ad un vasto parternariato nazionale e locale che annovera Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile, Ecomondo, Conad La Fonte, Fondazione Enaip, Cescot e con il patrocinio del Comune di Santarcangelo.

Cronaca

Loading...
pageview