Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cronaca 16:43 | 03/10/2019 - Rimini

Palazzo Buonadrata si apre con la guida degli studenti

INVITO A PALAZZO è una manifestazione annuale, promossa dall’ACRI e dall’ABI, che prevede, ogni primo Sabato di Ottobre, l’apertura con visite guidate e gratuite delle sedi storiche delle Banche e delle Fondazioni di origine bancaria nelle città italiane. La manifestazione, giunta alla XVIII edizione, si svolgerà quest’anno, sabato 5 ottobre, e rappresenta l’occasione per cittadini, turisti e appassionati di visitare Palazzi, generalmente chiusi perché sedi di lavoro. Anche quest’anno la Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini aderirà all’iniziativa “Guida per un giorno”, nel cui ambito gli studenti delle scuole superiori riminesi, preparati dallo storico e critico d’arte Alessandro Giovanardi, avranno l’occasione di fare da guida raccontando il palazzo e le sue raccolte artistiche ai propri coetanei e a un pubblico di adulti. Oltre ai luoghi storici del Palazzo (la scalinata scenografica con gli stemmi, l’alcova decorata da Vittorio Maria Bigari e il Salone delle feste) sarà possibile apprezzare le opere di Marco Palmezzano, Bernardino Zaganelli, Guido Cagnacci, Nicola Levoli, Francesco l’Ange, Nicola Bertuzzi. Sarà possibile prenotare la visita a Palazzo Buonadrata a partire telefonando al numero 0541.351611. (prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento dei posti)

 

 

Cronaca

Loading...
pageview