Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cronaca 10:36 | 15/12/2017 - Novafeltria

Sconto per Padre Gratien: in Appello 25 anni

I giudici della Corte d’assise d’appello di Firenze, dopo due ore di camera di consiglio, sono giunti alla conclusione che a uccidere Guerrina Piscaglia, fu padre Gratien Alabi. Per l’accusa e per i giudici, Padre Gratien avrebbe ucciso la donna lo stesso giorno in cui scomparve da casa. Il movente sarebbe stato la paura di uno scandalo, a seguito di una relazione sentimentale tra i due. In primo grado il 24 Ottobre del 2016, era stato condannato a 27 anni, pena che hanno però ridotto a 25 anni di reclusione per omicidio volontario e occultamento di cadavere.

"Questa è una giustizia razzista, sono vittima del razzismo. Se fossi stato italiano, non mi avrebbero condannato. Ho fiducia nella Cassazione, spero che la verità finalmente verrà a galla", ha detto il sacerdote congolese subito dopo la lettura della sentenza.

Al momento Padre Gratien sta scontando gli arresti domiciliari in convento con il braccialetto elettronico.

 

 

Cronaca

Loading...
pageview