Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cronaca 17:50 | 15/04/2025 - Rimini

Giammaria Zanzini eletto presidente di Confcommercio della provincia

Giammaria Zanzini eletto presidente di Confcommercio della provincia di Rimini.

“Sono molto emozionato per l’apprezzamento espresso dall’Assemblea al programma che ho presentato ed entusiasta del ruolo che vado a ricoprire. Guiderò un Direttivo giovane e motivatoIl lavoro è tanto, ma parto con una certezza: se chiudono i negozi di vicinato, se non creiamo un’offerta turistica appetibile, il territorio va in crisi nella sua interezza e non ce lo possiamo permettere. Per questo ci rimboccheremo le maniche e faremo sistema: la squadra di Confcommercio è pronta

Giammaria Zanzini è il nuovo presidente di Confcommercio della provincia di Rimini. Così ha deciso l’Assemblea provinciale, chiamata ad eleggere il successore del presidente Gianni Indino scomparso lo scorso febbraio, omaggiato ad inizio Assemblea con un toccante minuto di silenzio.

Il presidente sarà affiancato dal Consiglio direttivo formato dai Consiglieri eletti: Giacomo Badioli, Onelio Banchetti, Gianni Capitani, Massimiliano Czmil, Roberto Falcioni, Sandra Filippi, Mirko Macciantelli, Daniela Mazza, Barbara Montebelli, Leonardo Para, Denis Preite, Alfredo Rastelli, Roberto Rinaldi e Anna Paola Ugolini, più la presidente del Gruppo Terziario Donna, Giovanna Giusto e il presidente provinciale di 50&Più, Gaetano Callà.

“Sono molto emozionato per l’apprezzamento espresso dall’Assemblea al programma che ho presentato ed entusiasta del ruolo che vado a ricoprire. La nostra Confcommercio – dice il neo-eletto presidente provinciale di Confcommercio - è un punto di riferimento per le imprese e per tutto il territorio provinciale e di questo va in primis dato merito al grande lavoro fatto da Gianni Indino, a cui va il mio primo pensiero. Voglio ringraziare i membri dell’Assemblea provinciale per la fiducia che mi hanno accordato e il nuovo consiglio direttivo che si è messo a disposizione per affiancarmi in questa esperienza, che porterò avanti con il massimo impegno. Ringrazio altresì l’altro candidato alla presidenza, Nicola Angelini per questo confronto che ha arricchito tutti di nuovi importanti spunti. 

Guiderò un gruppo giovane e motivato, pronto a raccogliere le istanze delle categorie rappresentate e ad impegnarsi per la tutela e lo sviluppo imprenditoriale del territorio. Ci muoveremo in sinergia con le amministrazioni locali, portando ai tavoli i punti di vista delle imprese, cercando soluzioni condivise e vagliando ogni soluzione utile alla crescita del commercio, dei servizi e del turismo.

Lavoreremo su tanti fronti, all’incontro domanda-offerta di lavoro anche attraverso ulteriori accordi con gli istituti scolastici professionali. Punteremo sulla formazione, senza dimenticare temi sempre caldi come la lotta all’abusivismo e alla contraffazione e grande attenzione alla sicurezza e al decoro, senza i quali è impossibile fare impresa. Metteremo grande impegno sulla nuova opportunità legata agli Hub urbani, che può accelerare una pianificazione dell’offerta turistica e commerciale sempre più di qualità. 

Punteremo tanto su nuovi servizi per le imprese, come uno sportello per la sburocratizzazione e uno dedicato ad intercettare contributi e bandi; un ufficio preposto di consulenza finanziaria che si occuperà di potenzialità di sviluppo aziendale, ma anche di sovraindebitamento e anatocismo per non lasciare indietro nessuno, cercando un dialogo con gli istituti bancari del territorio per stringere accordi con condizioni favorevoli.

Il lavoro è tanto, ma parto con una certezza: se chiudono i negozi di vicinato, se non creiamo un’offerta turistica appetibile, il territorio va in crisi nella sua interezza, nelle relazioni sociali, nella sicurezza, nel valore degli immobili. Non ce lo possiamo permettere. Per questo ci rimboccheremo le maniche e faremo sistema: la squadra di Confcommercio è pronta”.

Cronaca

Loading...
pageview