Cronaca 12:55 | 02/04/2025 - Romagna

Quanto ti senti sicuro a Morciano? Questo il resoconto del primo appuntamento organizzato dall'amministrazione comunale

 

Un incontro partecipato e ricco di spunti di riflessione quello che si è svolto sabato 29 marzo presso il Centro Giovani We-LAB9 di Morciano di Romagna. L'iniziativa, promossa dall’amministrazione comunale in collaborazione con il Centro Parrocchiale e gli operatori del Centro Giovani, si inserisce in un progetto più ampio volto a indagare la percezione della sicurezza nel territorio e a offrire strumenti di informazione e supporto alla cittadinanza.
Il primo appuntamento ha visto la presenza di un pubblico eterogeneo, composto da giovani, famiglie e cittadini interessati a comprendere e approfondire il tema della sicurezza da diverse prospettive. I relatori intervenuti hanno fornito analisi dettagliate e concrete sulle problematiche legate alla devianza giovanile, alla prevenzione della violenza e all’accesso ai servizi di supporto.
L’avvocato Giovanna Ollà, del Foro di Rimini, ha proposto un intervento sulla devianza giovanile e sulle possibili conseguenze legali per i ragazzi coinvolti in situazioni di rischio. Successivamente, il luogotenente Giovanni Antonio Pintor, comandante della Caserma dei Carabinieri di Morciano di Romagna, ha offerto una panoramica sulla sicurezza locale, illustrando le modalità di intervento delle forze dell’ordine e le opportunità per i cittadini di segnalare situazioni di pericolo.
A seguire, il dottor Alessandro Michelotti, psicologo scolastico, ha spiegato il funzionamento dello sportello di ascolto, uno strumento fondamentale per intercettare disagi e fornire sostegno ai più giovani. Infine, i rappresentanti di Chiama Chiama e Mondo Donna hanno illustrato i servizi offerti dal centro antiviolenza, sottolineando l’importanza della sensibilizzazione e della rete di supporto per le vittime di abusi e maltrattamenti.
Il ciclo di eventi proseguirà con il secondo appuntamento, in programma venerdì 4 aprile alle ore 20:30 (preceduto da apericena alle 19.30) presso il Centro Parrocchiale. Il tema dell’incontro sarà "Evoluzione sociale, sfide educative efficaci nella contemporaneità" e vedrà la partecipazione dell’assessore alle Politiche Sociali del Comune di Morciano di Romagna, Avv. Ilaria Sartori, insieme ad Alice Masini e Gigliola Celletti, operatori volontari del Centro Parrocchiale. Interverranno, inoltre, il dottor Fabio Santarini, psichiatra e consulente del Servizio Tutela Minori Diocesano, Elisa Migani, responsabile della Struttura Semplice Tutela Minori Unità Operativa Neuropsichiatria Infantile di Rimini, e i consiglieri comunali Alessandra Zaghi e Stefano Pangrazi.
 

Cronaca