Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cronaca 10:45 | 08/11/2017 - Romagna

Rapina e sequestro di persona, assolti tre albanesi

Erano accusati di rapina e sequestro di persona, per aver assalito, armato di pistola, due coniugi in una villa di Castrocaro Terme, nella notte tra il 31 maggio e l'1 giugno 2013, rubando soldi e gioielli per 30 mila euro. Il tribunale di Forlì ha assolto tre albanesi, i due fratelli Erjon e Emanuel Demaj, detenuti per altre vicende e difesi dall'avvocato Stella Pancari, e il connazionale Armand Mandreja, difeso dall'avvocato Alessandro Sintucci. Il Pm in aula aveva chiesto condanne a sei anni e dieci mesi.  "Molto soddisfatta, dopo un dibattimento sofferto", si è detta l'avvocato Pancari, che ha sostenuto che non ci fossero prove per collegare gli imputati ai rapinatori. Erion Demaj, attraverso il difensore, ha aggiunto che "è importante per un detenuto credere ancora nella giustizia: sono contento - ha detto - di aver scelto il dibattimento, nonostante la persona offesa mi abbia indicato in udienza dicendo 'è lui'".

Cronaca

Loading...
pageview