Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cronaca 14:21 | 21/10/2021 - Rimini

Ruba da 24 anni a danno di soggetti fragili: sequestrati beni per 250mila euro

Il 27 settembre scorso il Tribunale di Bologna, sezione misure di prevenzione, ha confermato il lavoro investigativo svolto dalla Polizia di Stato, disponendo il sequestro cautelare finalizzato alla confisca dei beni di una donna residente a Rimini, classe 1957, accogliendo interamente le richieste avanzate dal Questore di Rimini, Francesco De Cicco.

In particolare, il sequestro ha colpito il patrimonio illecitamente accumulato dalla donna, già sottoposta alla misura di prevenzione della sorveglianza speciale, pregiudicata per reati contro il patrimonio commessi in aree eterogenee del Paese, sovente a danno di soggetti fragili (in via esemplificativa, anziane donne, private dei propri averi con la notoria tecnica dell’abbraccio o a seguito della surrettizia introduzione nei luoghi d’abitazione).

La donna è stata riconosciuta colpevole di numerosi furti pluriaggravati commessi, sin dal 1997, a Padova, Urbino, Trento, Riccione, Cesena, Gabicce, Fano, Gradara, Cortina d’Ampezzo, Milano Marittima e negli ultimi anni nella provincia di Forlì-Cesena; dieci furti tra maggio e settembre 2018.

L’attività eseguita dal personale della Questura di Rimini ha permesso di accertare la sproporzione tra i redditi dichiarati dalla donna (redditi esigui) e il proprio patrimonio accumulato sicuramente con gli ingenti proventi ottenuti dai reati commessi. In esecuzione del decreto di sequestro emesso dal Tribunale di Bologna- sezione misure di prevenzione- sono stati posti sotto il vincolo ablativo 2 immobili ubicati nel comune di Rimini, in zona turistica, e alcuni rapporti finanziari.

Il patrimonio sequestrato nella disponibilità della proposta ammonta a un valore complessivo stimato pari a circa € 250.000.

 

 

Cronaca

Loading...
pageview