Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cronaca 15:35 | 05/10/2020 - Valmarecchia

San Leo: al via il Progetto “MADE IN-LAND”

Il Comune di San Leo, in qualità di project partner nell’ambito del Programma Interreg Italia – Croazia 2014/2020, insieme ad altri 8 partner italiani e croati, è beneficiario di fondi UE per la valorizzazione del capitale naturale e culturale delle aree interne. È, quindi, destinatario di un’importante assegnazione finalizzata alla promozione delle risorse storiche e culturali, in un’ottica più ampia di opportunità per l'intera Valmarecchia e il Montefeltro.

Il progetto MADE IN-LAND mira a migliorare la protezione e la valorizzazione del capitale naturale e culturale non sfruttato delle aree interne, attraverso lo sviluppo del turismo e una migliore accessibilità. La scorsa settimana si è tenuto un incontro on-line a cui hanno partecipato tutti gli attori coinvolti nel Progetto per definire l'agenda dei lavori e i compiti di ciascun partner per il completamento delle attività di sviluppo strategia transfrontaliera delle aree interne. Al Meeting era presente anche un rappresentante di una società esterna di valutazione per  lo studio degli aspetti finanziari del progetto Made in Land.

Questo progetto va a valorizzare ed arricchire la Fortezza. Si tratta infatti, del primo intervento digitale di nuova generazione. Da tempo, come storico borgo dell'entroterra, lavoriamo al fine di valorizzare le bellezze del nostro territorio, delle suggestioni che siamo in grado di far vivere, in tutti i sensi”  - afferma Leonardo Bindi Sindaco di San Leo, che prosegue - “tra le iniziative in programma che vorremmo far rientrare in questo importante progetto di collaborazione, c'è n'è una a cui tengo in modo particolare, che prevede la realizzazione di un Eco Museo all'interno della Fortezza”.

 

Cronaca

Loading...
pageview