Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cronaca 11:56 | 26/04/2020 - Rimini

Sanificazione delle attività produttive: c'è l'ordinanza

È in pubblicazione l'ordinanza sindacale contingibile ed urgente che, recependo le ultime disposizioni della Regione Emilia Romagna, introduce la possibilità di accedere ai locali delle aziende che svolgono attività produttive attualmente non ammesse per le operazioni di pulizia, sanificazione e manutenzione. 

L’ordinanza – valida dal 25 aprile al 3 maggio – dispone che è ammesso l’accesso ai locali aziendali delle attività produttive attualmente sospese da parte di personale dipendente o terzi delegati per svolgere attività di vigilanza, manutenzione, gestione dei pagamenti, pulizia e sanificazione. L’accesso è ammesso, previa comunicazione al Prefetto, a condizione che siano rispettati i contenuti del “Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus covid-19 negli ambienti di lavoro”. In caso contrario, l’accesso ai locali aziendali è ammesso ad una sola persona. Non rientrano tra le opere di manutenzione e conservative consentite quelle che comportano l’allestimento di cantiere edile.

Le attività di manutenzione e pulizia sono sospese nei giorni festivi e prefestivi del 25, 26 aprile, 1, 2 e 3 maggio. 

Restano chiusi al pubblico gli arenili in concessione e liberi, le aree in adiacenza al mare, i lungomari, le aree attrezzate a libero accesso, i servizi igienici pubblici e privati ad uso pubblico, le aree attrezzate per attività ludiche. 

Si svolgeranno invece nei giorni 27, 28 e 29 le attività di manutenzione e pulizia dell’arenile da parte dei concessionari demaniali e di raccolta e smaltimento dei rifiuti ad opera dei gestori del servizio. Tali attività sono propedeutiche agli interventi di ripascimento e demolizione delle dune realizzate a protezione delle strutture balneari e di competenza dell’Agenzia Regionale per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile.

Cronaca

Loading...
pageview