Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cronaca 15:49 | 21/11/2020 - Santarcangelo

Transizione digitale: impennata dei certificati anagrafici online

Procede a pieno ritmo la transizione al digitale dei servizi del Comune di Santarcangelo nel corso del 2020. Anche sotto la spinta dell’emergenza sanitaria, l’utilizzo dei servizi online da parte di professionisti, imprese e cittadini è infatti in forte aumento: non a caso, la trasformazione digitale dei procedimenti amministrativi è al centro del piano degli obiettivi approvato nei mesi scorsi dalla Giunta comunale. Un bilancio parziale dell’anno in corso fotografa le dimensioni del cambiamento in atto, centrato su un piano organico guidato dalle esigenze dei cittadini e fortemente votato alla semplificazione: dei 3.000 certificati anagrafici rilasciati dallo Sportello al Cittadino negli ultimi sei mesi, il 25 per cento circa è stato richiesto online utilizzando le credenziali Spid o Cie. Un vero e proprio balzo in avanti se si considera che si tratta di un servizio avviato proprio nel corso del 2020.

Il Sistema pubblico di identità digitale, che permette a cittadini e imprese di accedere con un'unica identità digitale ai servizi online di pubbliche amministrazioni e privati, è infatti fortemente incentivato dall’Amministrazione comunale di Santarcangelo, che è fra gli enti autenticatori. Sono oltre 300 le identità digitali rilasciate dal Comune da inizio anno, mentre le procedure relative a bandi per assegnazione di contributi e concorsi per l’assunzione di nuovo personale sono ormai esclusivamente online, grazie all’acquisto di un nuovo software.

Nelle ultime settimane 18 procedimenti di quest’ultimo tipo – messi a punto dai funzionari dell’Amministrazione comunale – hanno permesso di gestire circa 1.300 domande in modalità digitale, dematerializzando completamente la procedura con un sensibile risparmio di carta e tempo nella gestione del back office da parte dei servizi.

Anche le visualizzazioni di pagina del sito internet e le interazioni con la pagina Facebook del Comune registrano un’impennata nel corso del 2020 rispetto allo stesso periodo dello scorso anno: le visualizzazioni di pagina del sito aumentano del 31 per cento, i “mi piace” alla pagina Facebook salgono quasi del 20 per cento e le interazioni con la pagina del 47 per cento.

Cronaca

Loading...
pageview