Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cronaca 12:45 | 19/02/2020 - Rimini

Tre aree intitolate allo Sferisterio, agli Arpesella e alle vittime di Ustica

“Piazzetta Sferisterio”, “Giardino Pietro e Marco Arpesella” e “Parco della Memoria di Ustica - 27 Giugno 1980 - Giuliana Superchi, Marco Volanti, Pierpaolo Ugolini”. Sono queste le indicazioni emerse dalla riunione di questa mattina della 1^ Commissione consiliare permanente del Comune di Rimini per l’intitolazione di tre aree urbane di Rimini.

Piazzetta Sferisterio, questo il nome indicato dalla Commissione consiliare per il largo a percorrenza ciclo-pedonale, in prossimità della scalinata di collegamento tra Via Massimo D’Azeglio e la Circonvallazione Occidentale.

Parco della Memoria di Ustica - 27 Giugno 1980 - Giuliana Superchi, Marco Volanti, Pierpaolo Ugolini. Alle vittime di Ustica, con particolare indicazione a quelle “riminesi”, è stato proposto di intitolare l’area verde situata tra Via Balilla, Via Masaniello e Via Sartoni, nelle vicinanze della scuola XX settembre. Le vittime  “riminesi” della strage di Ustica furono la piccola Giuliana Superchi e i giovani Marco Volanti e Pierpaolo Ugolini.

 “Giardino Pietro e Marco Arpesella – imprenditori del turismo”, questa la proposta di intitolazione all’ area verde situata sul lungomare Claudio Tintori di fronte Bagni 14 -15-16

i

Cronaca

Loading...
pageview