Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cronaca 17:00 | 05/11/2021 - Riccione

Un incontro per confrontarsi sul futuro del Viale Ceccarini e della città

Continuano gli incontri di "RiccioneSì!" e nel prossimo Apericult, che si terrà sabato 6, si torna a parlare della città e dei suoi quartieri. E si va nel "salotto", con figure di grande esperienza e competenza. A riflettere su come "ridisegnare" viale Ceccarini, insieme a Maurizio Metto, Presidente del Consorzio d’Area di Viale Ceccarini, arriverà Aldo Cingolani, noto designer, simbolo del made in Italy nel mondo, fondatore e Ceo di Bertone Design. L'obiettivo ultimo dell’incontro è creare un palco dove si espongano diverse prospettive sul futuro di Riccione, per immaginare insieme, in un dibattito pubblico, una nuova visione del luogo che abitiamo. E viale Ceccarini è il punto di partenza per ragionare sullo sviluppo di un territorio accogliente, con una sensibilità ambientale ed ecosostenibile, in grado di supportare le attività economiche presenti e promuovere un laboratorio d’idee da sperimentare.

A raccontare il punto di vista dei commercianti sarà Maurizio Metto e ad aiutarci a elaborare un nuovo pensiero sulla città, da Viale Ceccarini a tutti i quartieri del territorio, sarà, appunto, Aldo Cingolani.

L’appuntamento è sabato 6 novembre alle 16.00 nell’innovativo locale del Suite Hotel We Me, da poco inaugurato proprio al centro del Viale. Ingresso libero (muniti di green pass).

"Ci auguriamo una grande partecipazione per arricchire il dibattito di tanti punti di vista e per pensare insieme il viale che verrà - commenta la presidente di "RiccioneSì!" Silvia Foglino -. A Riccione viale Ceccarini è un luogo simbolico, oltre che fisico, e parlarne rappresenta sempre l'avvio di un dibattito. Basti pensare a quanto si parlò, e si scrisse, anni fa, sulla sola proposta di un nuovo arredo sponsorizzato. Noi continuiamo la nostra opera di stimolo alla città. Tutti sono invitati. Vi aspettiamo numerosi".

Cronaca

Loading...
pageview